News

Facebook denuncia delle aziende cinesi per violazione del marchio

Il simbolo dell’innovazione tecnologica e di come sia cambiato il modo di vivere in questo decennio è senza dubbio Facebook, il social network di Mark Zuckenberg che ha rivoluzionato il modo di vedere Internet in tutto il mondo.

Le persone, di qualsiasi genere ed età, pubblicano foto, video, propri pensieri, condividono e leggono informazioni, contattano amici e parenti. Molti, soprattutto negli ultimi anni, hanno approfittato della popolarità di Facebook (ma anche su Instagram) per aumentare i propri follower, i propri seguaci, acquisendo così popolarità e diventando “semi-famosi”. Questo è il così detto lavoro da “Influencer“, che tanto va di moda in questi ultimi anni.

 

Facebook denuncia delle aziende cinesi

Esistono tanti modi per aumentare i propri follower e creare un profilo pubblico interessante. Senza dubbio, quello di condividere foto e pensieri propri, consigli su un determinato argomento come, per esempio, palestra o alimentazione, può essere un buon punto di partenza.

Molti furbi, però, utilizzano vari stratagemmi a pagamento per aumentare il proprio numero di follower con account falsi creati appositamente. Proprio per questo, recentemente Facebook ha fatto causa a 4 aziende cinesi, specializzate nel vendere account falsi ad-hoc e mi piace, attraverso siti web con nomi di dominio simili.  La causa coinvolge account fasulli sia di Facebook che di Instagram e la società di Mark Zuckenberg chiede la chiusura di questi siti e un risarcimento danni di 100.000 dollari.

Per queste quattro compagnie cinesi, collegate tra di loro, l’accusa è di violazione del marchio, dei termini di servizio e reati collegati. Ad essere coinvolti, inoltre, sono anche altre piattaforme come Amazon, Apple, Google, LinkedIn e Twitter.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

I prodotti Apple in arrivo questa primavera

Apple ha in programma un mega lancio di prodotti per questa primavera! Stando a quanto riportato dagli analisti, l'azienda lancerà…

6 Febbraio 2025

Il Cavolo Cinese: L’Alternativa Salutare alla Carne che Abbassa il Colesterolo

Il cavolo cinese, noto anche come bok choy, è un ortaggio ancora poco conosciuto ma dalle straordinarie proprietà nutrizionali. Recenti…

6 Febbraio 2025

Schizofrenia e percezione visiva: il ruolo dei deficit di sensibilità al contrasto

La schizofrenia è un disturbo psichiatrico complesso che colpisce diversi aspetti della cognizione e della percezione. Recentemente, uno studio ha…

6 Febbraio 2025

Fungicidi agricoli e resistenza ai farmaci antimicotici: minaccia silenziosa per la salute pubblica

Negli ultimi anni, la resistenza ai farmaci antimicotici sta emergendo come una grave minaccia per la salute pubblica. Se l'antibiotico-resistenza…

6 Febbraio 2025

DeepSeek: ecco quanto hanno speso realmente per l’IA

Una delle notizie che ha sconvolto maggiormente il mercato mondiale, e non solo, riguarda chiaramente l'esplosione a tutti gli effetti…

6 Febbraio 2025

Google investirà 75 miliardi di dollari nell’IA

Il 2025 sembra essere a tutti gli effetti l'anno dell'IA, o meglio i 365 giorni entro i quali le principali…

5 Febbraio 2025