News

Facebook, ecco come fare per non rivelare la posizione attuale

Con il grande sviluppo di Internet e del web, un ruolo dominante senza dubbio è stato preso dai vari social network, utilizzati ormai da tutti per molte ore al giorno. Sono numerosi i social network utilizzati, come Instagram, Twitter, Google+ ecc. Senza dubbio, però, quello più usato è Facebook, di Mark Zuckenberg, con anche la sua propria chat di messaggistica istantanea, Messenger.

 

Come togliere la possibilità di rilevamento della posizione su Facebook

Come ben sappiamo, spesso Facebook è stato fortemente criticato per non rispettare la privacy dei propri utenti. Tra i tanti metodi, è noto anche per l’acquisizione dei dati degli utenti per creare profili che gli inserzionisti possono scegliere come target e che include i dati sulla posizione dal telefono.

Se ad alcuni non importa molto, ad altri potrebbe fare fastidio l’essere invasi nella propria privacy. Ci sono, però, delle procedure per bloccare il rilevamento automatico della posizione, almeno sulle applicazioni per i device mobili.

Per iOS:

  • Aprire l’applicazione di Facebook ed andare su “Impostazioni e Privacy“, e poi successivamente su “Privacy”.
  • Scendere ed andare alla voce “Posizione“.
  • Dopo aver premuto, si può scegliere di “Non consentire” il tracciamento minimo del device, o di consentirlo ma solo durante l’utilizzo della app. Si può, inoltre, anche disattivare la cronologia delle posizioni precedentemente salvate

Per Android:

  • I primi due passaggi sono uguali ai precedenti, ovvero aprire le impostazioni fino ad arrivare alla voce “Posizione”.
  • Premi poi su “Servizi di Localizzazione” e puoi decidere se attivarli o disattivarli con un semplice click. C’è anche un’opzione che rende possibile il rilevamento della posizione anche quando non si usa l’applicazione.
Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Amazon: offerte tecnologiche da non farsi scappare

Le nuove offerte tecnologiche di Amazon sono appena state lanciate. Che siate alla ricerca di uno smartphone o di un…

17 Maggio 2025

Scoperti nel liquido spinale indizi per la diagnosi precoce della demenza frontotemporale

Un recente studio scientifico ha individuato nel liquido cerebrospinale una serie di biomarcatori che potrebbero rivoluzionare la diagnosi precoce della…

17 Maggio 2025

Perché non vediamo le megastrutture aliene? Una nuova teoria svela l’autodistruzione delle sfere di Dyson

La domanda che affascina scienziati e sognatori da generazioni è sempre la stessa: perché non abbiamo ancora trovato prove della…

17 Maggio 2025

Sindrome del cuore infranto: cos’è, perché può essere mortale e chi colpisce di più

La chiamano "sindrome del cuore infranto", ma non è solo una metafora romantica: si tratta di una reale condizione medica,…

17 Maggio 2025

Occhi: la salute della vista a rischio dal clima

L'uomo ha davanti a sé una nuova era che porterà a sfide nuove sotto ogni punto di vista, anche di…

17 Maggio 2025

Recensione Huawei FreeBuds 6: audio migliorato con design open-fit e lossless a 2,3 Mbps

Huawei FreeBuds 6 sono la nuova generazione delle cuffiette true wireless che si posizionano nel segmento dei prodotti con design open-fit, in…

17 Maggio 2025