Con il grande sviluppo di Internet e del web, un ruolo dominante senza dubbio è stato preso dai vari social network, utilizzati ormai da tutti per molte ore al giorno. Sono numerosi i social network utilizzati, come Instagram, Twitter, Google+ ecc. Senza dubbio, però, quello più usato è Facebook, di Mark Zuckenberg, con anche la sua propria chat di messaggistica istantanea, Messenger.
Come ben sappiamo, spesso Facebook è stato fortemente criticato per non rispettare la privacy dei propri utenti. Tra i tanti metodi, è noto anche per l’acquisizione dei dati degli utenti per creare profili che gli inserzionisti possono scegliere come target e che include i dati sulla posizione dal telefono.
Se ad alcuni non importa molto, ad altri potrebbe fare fastidio l’essere invasi nella propria privacy. Ci sono, però, delle procedure per bloccare il rilevamento automatico della posizione, almeno sulle applicazioni per i device mobili.
Per iOS:
Per Android:
Da qualche giorni, diversi utenti italiani hanno visto comparire un nuovo tasto all'interno della loro app WhatsApp. Di che si…
Il diabete di tipo 2 (T2D) e l'obesità sono condizioni metaboliche caratterizzate da una ridotta sensibilità all'insulina, nota come insulino-resistenza.…
In questi giorni si sta parlando spesso della "modalità capibara" su WhatsApp. Nonostante si stia diffondendo molto velocemente, ci sono…
Negli ultimi anni, la ricerca ha dimostrato che l’alimentazione gioca un ruolo cruciale nella salute del cervello. Un recente studio…
Julian Shapiro, un giovane studente di 17 anni, ha fatto una scoperta che potrebbe riscrivere alcune pagine della cosmologia moderna.…
Harry Potter è riuscito a beffarsi della morte, ma qui non ci troviamo in un film distopico ricco di magia…