I nostri social media potrebbero rivelare molto di più su di te di quanto pensi. Dì, per esempio, se hai una condizione medica. In un nuovo studio, i ricercatori sono stati in grado di prevedere 21 tipi di condizioni mediche, che vanno dalla gravidanza ai disturbi della pelle, analizzando i profili Facebook delle persone.
Gli aggiornamenti dello stato di Facebook sono stati “particolarmente efficaci nel prevedere il diabete e le condizioni di salute mentale tra cui ansia, depressione e psicosi”, ha rilevato lo studio.
Lo studio sarà pubblicato il 19 giugno su PLOS One, una rivista scientifica open access peer-reviewed pubblicata dal 2006. “La personalità delle persone, lo stato mentale e i comportamenti di salute sono tutti riflessi nei loro social media e tutti hanno un enorme impatto sulla salute”, dice lo studio.
Per condurre lo studio, i ricercatori hanno collegato le cartelle cliniche elettroniche dei pazienti consenzienti con i loro social media. In totale, hanno esaminato 949.530 aggiornamenti di stato di Facebook su 999 partecipanti i cui post erano più lunghi di 500 parole. I ricercatori hanno identificato un linguaggio che probabilmente indicava il comportamento o i sintomi caratteristici di certe diagnosi. Ad esempio, i post che menzionavano “drink”, “ubriaco” o “bottiglia” erano contrassegnati per abuso di alcool.
Tuttavia, lo studio ha avvertito che le parole predittive non sono necessariamente meccanismi causali. Tuttavia, i modelli di social media hanno un valore predittivo e potrebbero portare a nuove possibilità nel personalizzare l’assistenza sanitaria.
La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…
I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…
L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…
Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…
Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…