La scorsa settimana, l’azienda di Mark Zuckenberg, Facebook, ha fatto partire un grande aggiornamento per l’applicazione di chat istantanea Facebook Messenger sui dispositivi iOS. L’aggiornamento, però, arriverà a breve anche su smartphone e tablet Android, ma in modo diverso.
“Il nostro obiettivo è quello di costruire per i punti di forza unici di ogni piattaforma”, ha detto un portavoce di Facebook ad Autority Android.
L’azienda ha riscritto l’intera base del codice di Messenger per la piattaforma iOS di Apple. L’obiettivo, ha affermato Facebook, era quello di creare un’applicazione più piccola, più veloce e più semplice che si carica due volte più velocemente e occupa meno spazio sul telefono. La società lo ha fatto attraverso un progetto che chiama Project LightSpeed. È importante sottolineare che Facebook afferma che questa nuova app mobile per gli utenti iOS si basa sulla convinzione che la società utilizzerà ancor più i suoi futuri servizi di messaggistica privata.
A differenza dell’applicazioni per dispositivi mobili iOS, Messenger per Android vedrà Facebook seguire un percorso diverso. “Non prevediamo di adottare lo stesso approccio esatto di iOS, poiché abbiamo un’app Messenger Lite su Android da anni”, ha affermato l’azienda in una nota. La grandezza di Facebook Messenger generalmente è di circa 225 MB, anche se varia molto da dispositivo a dispositivo. È molto spazio di archiviazione per un’applicazione di messaggistica. Facebook Messenger Lite per Android, invece, è molto, molto più piccola, solo 8 MB. La variante Lite di Messenger è in genere consigliata per coloro che utilizzano dispositivi a basso costo o per coloro che vivono in aree con copertura cellulare sparsa o incoerente.
“Abbiamo in programma di introdurre elementi chiave di Project LightSpeed (ad esempio, costruire in modo riutilizzabile, creare un nuovo framework di server) per migliorare ulteriormente l’affidabilità e le prestazioni per i nostri utenti Android”, ha affermato la società.
Il 30 giugno 1973 non fu un giorno qualunque per la scienza e per l’aviazione. Un Concorde, l’aereo simbolo della…
Nel mondo della produttività e della gratificazione immediata, si fa strada un concetto meno noto ma sempre più diffuso: il…
L'acufene è una condizione fastidiosa che attualmente, numeri probabilmente sottodimensionati per l'incapacità di fare diagnosi in certe parti del mondo,…
Samsung Electronics presenta la nuova generazione di Smart Monitor, guidata dal modello di punta M9 (M90SF), il primo della serie…
Bere fa male e ormai è un dato di fatto assodato. Non c'è discussione che tenga neanche sul discorso della…
Hai mai notato che dopo una notte agitata ti viene una fame da lupi? Non è un capriccio, né una…