News

Facebook Messenger non funziona: rallentamenti nell’invio e ricezione messaggi

Da alcune ore pare che Facebook Messenger stia dando problemi nell’invio e ricezione dei messaggi. Quel che accade è che, al momento dell’invio, il consueto “pallino” che ci segnala l’invio, la ricezione e la lettura del messaggio rimane “vuoto”.

In sostanza, è molto difficile comunicare con i nostri contatti visto che le “discussioni” vengono inviate con sostanziale ritardo rispetto all’invio vero e proprio del messaggio.

 

I problemi di giovedì 10 dicembre

Il primo segnale che potrebbe destare il dubbio è che da PC, quando si invia un messaggio, appare costante il segnale “Connessione Internet assente” quando, al contrario tutto il resto funziona perfettamente.

Sul sito Down Detector, invece, è possibile verificare l’effettiva veridicità di tutti i nostri dubbi e, come si evince dalla curva che ha cominciato ad innalzarsi dalle ore 9 di questa mattina, per poi impennarsi attorno alle 11, il disservizio è evidente.

E’ vero che ci sono tanti altri modi per comunicare con i nostri amici, ma è pur vero che grazie ai gruppi che si sono creati nel Messenger, qualche problematica questo offline di oggi la sta creando.

Ancora non si sa il motivo di questo down che, siamo sicuri, Facebook risolverà prontamente. Se al momento avete anche voi problemi, segnalateceli così da aggiornare questa pagina in tempo reale.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Alzheimer: l’aiuto dall’Intelligenza Artificiale

L'Intelligenza Artificiale è attualmente un argomento controverso a causa di come le sue diverse applicazioni possono rovinare la vita a…

16 Maggio 2025

Adolescenti e ChatGPT: perché non sostituisce lo psicologo

Sta prendendo piede un fenomeno silenzioso ma preoccupante: sempre più adolescenti affidano i propri disagi emotivi a chatbot basati sull’intelligenza…

16 Maggio 2025

Tumore al seno: nuovo farmaco italiano blocca le metastasi senza chemio

Una nuova speranza arriva dalla ricerca italiana per le pazienti affette da tumore al seno. È stato infatti approvato un…

16 Maggio 2025

Solitudine e Udito: Un Legame Inaspettato che Aumenta il Rischio del 24%

La solitudine, spesso associata a conseguenze psicologiche come depressione e ansia, sta emergendo anche come un fattore di rischio per…

16 Maggio 2025

Sette enigmi, un milione di euro: la sfida del Millennio

Nel 2000, il Clay Mathematics Institute lanciò una delle sfide più ambiziose nella storia della scienza: risolvere sette problemi matematici…

16 Maggio 2025

L’iPhone con Face ID sotto il display arriverà nel 2026

Una delle caratteristiche più richieste su iPhone potrebbe finalmente vedere la luce il prossimo anno. Secondo varie fonti, Apple sarebbe…

16 Maggio 2025