News

Facebook: per eliminare l’account ora ci vogliono 30 giorni

Facebook, il social di Mark Zuckenberg più utilizzato al mondo, si trova in un periodo molto delicato. Dagli scandali  per aver usato molti account per le elezioni in America, con Trump vincitore, ai numerosi down che hanno colpito in queste settimane il social, al grande e senza precedenti attacco hacker di circa 10 giorni fa che ha colpito oltre 50 milioni di account. Dopo tutti questi eventi, soprattutto dopo l’attacco hacker, Facebook ha deciso di cambiare alcune normative, tra cui il tempo per cancellare definitivamente gli account dalla propria piattaforma.

Cancellare il proprio account su Facebook

Molta gente, dopo tutto ciò, e anche per preservare i dati e la privacy, ha deciso di abbandonare la piattaforma a favore di altre. Fin dall’inizio, dopo aver premuto il pulsante per eliminare l’account, si aveva la possibilità in 14 giorni di riaccedere e quindi annullare l’eliminazione, in caso si cambi idea. Ora, invece, il tempo per cambiare idea è stato raddoppiato di ben 30 giorni. Questa scelta è dovuta principalmente a due motivi:

  • Secondo un portavoce Facebook, al Verge, l’aumento da più tempo alle persone per informarsi bene e decidere se voler rientrare a far parte della piattaforma
  • Un’altro motivo è principalmente legato al business, infatti far rimanere più persone possibili per più tempo possibile porta guadagni maggiori all’azienda.

Passati i 30 giorni, l’account viene eliminato definitivamente e, se si cambia idea, bisognerà farne uno nuovo. Tutto ciò che si è pubblicato con il proprio account, viene eliminato in circa 90 giorni, secondo il Centro di Assistenza del social.

C’è la possibilità, infine, di mettere in “pausa” il proprio account, disattivandolo temporaneamente, senza perdere dati o quant’altro, e si può attivarlo di nuovo liberamente quando si vuole.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025