News

Facebook presenta una nuova tecnologia di lettura della mente

Facebook ha presentato il suo dispositivo da polso dotato di una tecnologia di lettura della mente e una tastiera per la realtà aumentata che permetterebbe agli utenti di sostituire il mouse e la tastiera nei futuri prodotti hardware. La divisione Facebook Reality Labs ha mostrato le tecnologie prototipo questa settimana, durante una videoconferenza con i media. I dirigenti della divisione hanno parlato delle tecnologie durante la riproduzione dei video relativi ai progetti.

 

Come funziona la tecnologia di lettura della mente

Il dispositivo da polso è in grado di leggere i segnali neurologici inviati dal cervello di un utente fino alle sue mani. In teoria, sarebbe in grado di leggere questi segnali per farsi un’idea delle intenzioni dell’utente e replicare l’azione in un ambiente di realtà virtuale o aumentata. TR Reardon, direttore della ricerca scientifica presso Facebook Reality Labs, spiega che i neuroni che controllano il polso e il movimento delle mani sono il doppio rispetto a quelli dedicati alla bocca.

I ricercatori di Facebook hanno dimostrato azioni di “forza” in cui un utente potrebbe controllare oggetti virtuali o lontani in realtà aumentata tramite il pizzico con le dita nella vita reale. Il nome dell’azione è un riferimento alla serie di Star Wars, in cui alcuni personaggi possono usare la Forza per controllare e spostare persone o oggetti che sono lontani da loro.

Inoltre, l’azienda ha presentato i braccialetti elettromiografici che gli utenti potrebbero indossare per digitare su qualsiasi superficie come se stessero scrivendo su una tastiera fisica. Anche in assenza di una tastiera, i braccialetti EMG registrerebbero le intenzioni dei colpi delle dita di un utente e scriverebbero le lettere e le parole in sostituzione delle dita stesse. Questo dispositivo risulterebbe quindi molto comodo in caso di dover lavorare in situazioni di emergenza e senza disporre di un PC fisico.

Gloria Fiorani

Recent Posts

Il prossimo iPad mini potrebbe avere un display OLED

Il lancio dei nuovi iPad Air e degli iPad base non ferma Apple dal lavorare a nuovi modelli! Secondo quanto…

3 Aprile 2025

Impianto cerebrale con IA restituisce il controllo di un braccio robotico a un uomo paralizzato

Un recente sviluppo nel campo della neurotecnologia ha permesso a un uomo paralizzato di controllare un braccio robotico attraverso un…

3 Aprile 2025

Psichedelici e sessualità: come possono migliorare l’intimità e l’espressione del desiderio

Negli ultimi anni, la ricerca sugli psichedelici ha evidenziato numerosi benefici per la mente e le emozioni, e tra questi…

3 Aprile 2025

Il cazzeggio fa bene: perché perdere tempo stimola la mente

Se pensi che il tempo passato a distrarsi sia tempo sprecato, potresti ricrederti. Secondo diversi studi scientifici, il cazzeggio –…

3 Aprile 2025

Ti distrai spesso al lavoro? La colpa non è del cellulare

Il cellulare è da tempo considerato il principale responsabile della nostra distrazione durante il lavoro. Ma un nuovo studio della…

3 Aprile 2025

ADHD e realtà virtuale: nuove scoperte sui meccanismi cerebrali nascosti nei bambini

Negli ultimi anni, la ricerca sull’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) ha compiuto passi da gigante grazie all’uso…

2 Aprile 2025