Facebook vuole aprire il proprio portafogli e investire in qualcosa di nuovo. Tanto da aver già sondato diverse società di sicurezza informatica su una possibile acquisizione. I nomi dei possibili obiettivi del social network gestito da Zuckerberg devono ancora essere rivelati: il rumor sta ulteriormente sviluppando il fatto che un certo numero di società di cibersicurezza è stato contattato per discutere di una possibile acquisizione. L’accordo può essere annunciato prima della fine dell’anno.
Ricordiamo che, negli ultimi tempi, Facebook è stata in prima pagina a causa di diverse vulnerabilità e falle di sicurezza che hanno rivelato dati di milioni di utenti. L’acquisizione di un’azienda specializzata può aiutare a far passare il messaggio che i responsabili stiano cercando di fare tutto il possibile per rendere la rete più sicura e impedire agli utenti di migrare verso nuovi social concorrenti.
L’ultimo attacco è stato attribuito agli spammer che si proponevano come una società di marketing digitale. Quindi, questa volta almeno, non si parlava di hacker e di una loro consueta richiesta di pagare cifre di denaro per qualsiasi governo o altre istituzioni. I criminali avranno rubato i loro token di accesso all’account e, successivamente, anche quelli degli amici dagli account che già controllano.
Facebook, ad ogni modo, sta collaborando con l’FBI in questa indagine. Oltre a ciò, tuttavia, c’è un’opinione pubblica da considerare. Fare una chiacchierata in merito alla possibile acquisizione di una società di sicurezza informatica mostrerebbe agli utenti di Facebook, agli investitori e ai regolatori governativi che la società è seriamente intenzionata a imparare dai suoi passi falsi. E ad assicurarsi che non vengano ripetuti.
L'Intelligenza Artificiale è attualmente un argomento controverso a causa di come le sue diverse applicazioni possono rovinare la vita a…
Sta prendendo piede un fenomeno silenzioso ma preoccupante: sempre più adolescenti affidano i propri disagi emotivi a chatbot basati sull’intelligenza…
Una nuova speranza arriva dalla ricerca italiana per le pazienti affette da tumore al seno. È stato infatti approvato un…
La solitudine, spesso associata a conseguenze psicologiche come depressione e ansia, sta emergendo anche come un fattore di rischio per…
Nel 2000, il Clay Mathematics Institute lanciò una delle sfide più ambiziose nella storia della scienza: risolvere sette problemi matematici…
Una delle caratteristiche più richieste su iPhone potrebbe finalmente vedere la luce il prossimo anno. Secondo varie fonti, Apple sarebbe…