News

Fauci risponde al video spaventoso sulla diffusione del coronavirus

La diffusione del coronavirus avviene attraverso il naso, la bocca o gli occhi; qui potrebbe essere in grado di agganciarsi alle cellule ed iniziare a replicarsi. Sebbene la principale indiziata sia la trasmissione per via nasale, non bisogna trascurare neppure il contagio per via orale né quello da fomiti. Questo termine indica tutte le superfici e gli oggetti che potrebbero essere contaminati per essere entrati in contatto con il virus. Goccioline e aerosol sono essenzialmente analoghi: sono minuscole particelle invisibili ad occhio nudo che possono contenere o meno acqua. Bloccando l’ingresso attraverso il naso e la bocca, le mascherine possono prevenire la trasmissione del virus.

 

Appare un video spaventoso sulla diffusione del coronavirus: la reazione di Fauci

Un recente video al rallentatore mostra la reale pericolosità di goccioline e aerosol. Il video è identico ai video apparsi diversi mesi fa, che avvertivano del pericolo di trasmissione aerea e dell’importanza di indossare mascherine e altre protezioni che possano tutelare la persona che li indossa e chi le sta intorno. La differenza è che il dottor Anthony Fauci ha commentato i risultati di questa dimostrazione.

Gli youtubers del programma The Slow Mo Guys si sono posti l’obiettivo di creare immagini che illustrino esattamente la diffusione del virus attraverso goccioline e aerosol con e senza mascherina. Utilizzando una camera oscura e la retroilluminazione, gli youtubers hanno girato un filmato in 4K a 1000 fotogrammi al secondo per rallentare la velocità delle particelle emesse dalla bocca. I ragazzi hanno analizzato la tosse, gli starnuti e la normale conversazione. Per la parte parlata, hanno ricreato l’esperimento usando una mascherina. Le conclusioni sono esattamente quelle che ci si aspetta da questi esperimenti. Gli esseri umani espellono molte particelle invisibili dalla bocca. Quelle particelle, soprattutto gli aerosol che impiegano più tempo a depositarsi, sono il principale veicolo di diffusione del virus in ambienti interni e talvolta anche esterni.

Il dott. Anthony Fauci, ospite di una puntata del programma, ha commentato questo semplice esperimento che chiunque sia in possesso dell’attrezzatura adatta può eseguire. L’esperto afferma che si tratta di una bellissima dimostrazione dell’importanza di indossare la mascherina, osservando che in questo modo le particelle che fuoriescono sono notevolmente ridotte. Fauci precisa, però, che neanche la mascherina è efficace al 100% nella prevenzione del contagio, per cui è necessario rispettare anche il distanziamento sociale.

Ph. credits: Foto di Tumisu da Pixabay

Gloria Fiorani

Recent Posts

Sindrome del cuore infranto: cos’è, perché può essere mortale e chi colpisce di più

La chiamano "sindrome del cuore infranto", ma non è solo una metafora romantica: si tratta di una reale condizione medica,…

17 Maggio 2025

Occhi: la salute della vista a rischio dal clima

L'uomo ha davanti a sé una nuova era che porterà a sfide nuove sotto ogni punto di vista, anche di…

17 Maggio 2025

Recensione Huawei FreeBuds 6: audio migliorato con design open-fit e lossless a 2,3 Mbps

Huawei FreeBuds 6 sono la nuova generazione delle cuffiette true wireless che si posizionano nel segmento dei prodotti con design open-fit, in…

17 Maggio 2025

Alzheimer: l’aiuto dall’Intelligenza Artificiale

L'Intelligenza Artificiale è attualmente un argomento controverso a causa di come le sue diverse applicazioni possono rovinare la vita a…

16 Maggio 2025

Adolescenti e ChatGPT: perché non sostituisce lo psicologo

Sta prendendo piede un fenomeno silenzioso ma preoccupante: sempre più adolescenti affidano i propri disagi emotivi a chatbot basati sull’intelligenza…

16 Maggio 2025

Tumore al seno: nuovo farmaco italiano blocca le metastasi senza chemio

Una nuova speranza arriva dalla ricerca italiana per le pazienti affette da tumore al seno. È stato infatti approvato un…

16 Maggio 2025