News

Febbre da fieno, in aumento per la prima volta dalla scorsa estate

Chi soffre da febbre da fieno è abituato ad essere afflitto da prurito agli occhi, naso che cola e mal di testa quando le temperature estive salgono. Ma quest’anno, nonostante il tempo inclemente, la condizione sta colpendo persone che non l’hanno mai sperimentato seriamente prima.

Il dott. Adrian Morris, consulente per l’allergia per adulti e bambini e membro della Royal Society of Medicine, ha dichiarato: “Abbiamo avuto un periodo di cambiamenti meteorologici, da giorni molto caldi a piogge torrenziali, quindi il polline delle erbe è andato in overdrive. Le persone che soffrono di febbri da fieno mite, e possono aver provato in passato solo prurito, ad esempio, non hanno mai pensato che fosse un problema fino ad ora a causa dell’alto numero di pollini di recente.”

 

La febbre da fieno è in aumento

Questo è stato attribuito in parte all’ondata di caldo del 2018, che il dott. Carsten Ambelas Skjoth, professore di scienze atmosferiche all’Università di Worcester, avrebbe potuto causare alle persone di sviluppare la febbre da fieno ogni anno.

Il dott. Skjoth, che sta lavorando con Met Office sui metodi di previsione dei pollini, ha aggiunto: “Potrebbe essere che quelle persone che soffrivano di raffreddore da fieno ora l’avevano sensibilizzato l’anno scorso. Questa volta era molto insolito a causa della bella estate, il che significava che per lunghi periodi di tempo nell’aria c’erano sempre grandi quantità di polline di graminacee. Potrebbe essere questo innesco che spiega perché queste persone stanno ora vivendo solo i sintomi del raffreddore da fieno. Anche se le persone hanno il potenziale di avere la febbre da fieno, non sempre hanno i sintomi immediatamente”.

La febbre da fieno è stata segnalata in generale in aumento negli ultimi anni, attribuita a un aumento dell’inquinamento atmosferico che causa l’indebolimento dei grani di polline e alle temperature dell’essiccatore derivanti dal riscaldamento globale. L’allergia comune sta raggiungendo proporzioni quasi epidemiche nel Regno Unito, con i chimici che devono mettere i loro farmaci per la febbre da fieno nella parte anteriore del negozio per soddisfare la domanda.

Il numero di malati adulti affetti da febbre da fieno nel Regno Unito è cresciuto dal 26% nel 2017 al 31% lo scorso anno, con un milione di nuove persone che acquistano medicinali per trattare l’allergia per la prima volta nel 2018.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025