News

Ferrari, potrebbe essere in arrivo l’erede della celebre F40

La Ferrari F40 è stata forse una delle supercar più iconiche di sempre. Certo, stilare una classifica dei modelli più apprezzati del “cavallino rampante” è molto difficile, ma la F40 è stata sicuramente una delle più popolari. Stando ad alcune indiscrezioni, però, una versione moderna della celebre Ferrari potrebbe essere annunciato in questi giorni: si chiamerebbe SP42 e presenterà una linea che omaggerà la F40, seppur reinterpretata in chiave moderna, e monterà con ogni probabilità un motore V8 biturbo.

 

La Ferrari SP42 potrebbe presentare un design rivisitato in chiave moderna dell’apprezzatissima F40

Secondo il sito The Supercar Blog, la SP42 sarà un modello unico, parte del programma Progetti speciali della casa di Maranello, che periodicamente fabbrica modelli unici per la gioia dei (facoltosi) appassionati Ferrari. Il sito prevede che la supercar sarà presentata entro pochi giorni, assicurando che il modello sarà lanciato a breve: infatti, è probabile che Ferrari avrebbe dovuto presentare la SP42 alla Monterey Car Week ad aprile, evento che purtroppo è stato annullato a causa della pandemia di coronavirus. Tuttavia, da Maranello non giunge nè conferma nè smentita e pertanto è possibile che la SP42 sia solo frutto di speculazioni, dal momento che la casa avrebbe potuto svelarla anche online, com’è accaduto anche in altre occasioni.

Non si conosce molto della motoristica, nè tantomeno del design della SP42; tuttavia, secondo The Supercar Blog, l’auto monterà l’attuale motore V8 biturbo da 720 cavalli, già in dotazione sulla gamma F8 Tributo. Naturalmente, le aspettative più grandi riguardano però l’estetica, dal momento che una reinterpretazione moderna delle apprezzatissime linee della storica F40 sarebbe davvero interessante per gli appassionati e non.

Nello Giuliano

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025