News

I figli di divorziati producono meno ormone dell’amore: lo studio

Secondo un nuovo studio condotto dai ricercatori della Baylor University, le persone che sono cresciute con i genitori di divorziati mostrano livelli più bassi di un ormone ben preciso. Si tratta dell’ossitocina la quale viene anche soprannominata ormone dell’amore a causa dei momenti in cui viene prodotto dal corpo.

La produzione dell’ossitocina viene innescata da molti eventi come i rapporti sessuali, ma anche un semplice abbraccio. Precedenti studi in merito a tale ormone hanno dimostrato che questo ormone è importante per il corretto sviluppo di un comportamento sociale e per gli attaccamenti emotivi.

Le parole dei ricercatori: “Da quando i tassi di divorzio nella nostra società hanno iniziato ad aumentare, c’è stata preoccupazione per gli effetti del divorzio sui bambini. La maggior parte della ricerca si è concentrata su effetti a breve termine, come il rendimento scolastico, o risultati a lungo termine come l’impatto sulle relazioni. Tuttavia, non è noto come il divorzio causi questi effetti.

 

Crescere con genitori divorziati e la produzione dell’ormone ossitocina

I ricercatori hanno eseguito test abbastanza semplici. Hanno reclutato 128 partecipanti tra i 18 e i 62 anni e di questi, il 27,3% hanno vissuto con genitori divorziati nell’infanzia; l’età media in cui sono avvenuti i divorzi era 9 anni. A tutti è stato chiesto di compilare dei questionari. Le domande dei questionari vertevano sui loro genitori, sui coetanei e sul loro attuale comportamento sociale. Successivamente gli è stato chiesto di fornire campioni di urina.

Quest’ultimi servivano per analizzare la concentrazione dell’ormone e si è visto che i livelli erano più bassi negli individui che avevano vissuto da giovani il divorzio dei genitori. Oltre a questo, anche le risposte alle domande del questionario hanno mostrato differenze sostanziali come meno sicurezza nelle relazioni interpersonali.

Tags: bambini
Giacomo Ampollini

Recent Posts

Amazon: le nuove offerte sono WOW

Nuovo giorno, nuove offerte Amazon. Il noto e-commerce non si ferma un attimo e, da poche ore, ha lanciato una…

4 Maggio 2025

Età biologica e rischio di demenza: un legame più forte di quanto pensiamo

Negli ultimi anni, la scienza ha iniziato a distinguere sempre più chiaramente tra età cronologica ed età biologica. La prima…

4 Maggio 2025

La felicità è unica come te: perché ognuno ha la sua strada per stare bene

Da secoli filosofi, scienziati e pensatori cercano di definire cosa sia la felicità. Ma la verità è che non esiste…

4 Maggio 2025

Perché gli scienziati tatuano i tardigradi? La nanoingegneria incontra i super organismi

Misurano appena mezzo millimetro, ma possiedono abilità straordinarie. I tardigradi, noti anche come "orsi d’acqua", sono tra gli organismi più…

4 Maggio 2025

Truffa del pacchetto sospeso: ecco come riconoscerla

Diversi utenti stanno ricevendo in questi giorni un'e-mail dove viene notificata la mancata consegna di un pacco. Per quanto il…

3 Maggio 2025

Sistema immunitario e salute mentale: il legame che sta rivoluzionando la medicina

Negli ultimi anni, la scienza ha iniziato a svelare un legame sorprendente tra il sistema immunitario e la salute mentale.…

3 Maggio 2025