News

Nelle Filippine il ritrovamento di una balena morta con 40 kg di plastica nello stomaco

Un’amara scoperta quella della guarda costiera nel Golfo di Davao nelle Filippine. Si tratta di una balena trovata morta sulla spiaggia del Golfo. Il cetaceo è morto a causa della assente nutrizione, dovuta ai 40 kg di plastica trovati nello stomaco del povero animale.

La guardia costiera, subito dopo aver trovato la balena, ha allertato i curatori del Museo di Storia Naturale di Davao City. I militari hanno raccontato agli addetti del museo che, al momento della scoperta, la balena stava vomitando sangue ed è deceduto poco dopo.

 

L’autopsia ha rivelato dettagli sconcertanti

Si tratta di un esemplare maschio di zifio (Ziphius cavirostris), del peso di mezza tonnellata e lungo 4,5 m. Quando Darrell Blatchley, esperto di mammiferi marini e responsabile del D’Bone Collector Museum di Davao City, ha eseguito l’autopsia della balena nel laboratorio, quello che ha trovato è stato sconcertante. Nel suo ventre sono stati trovati oltre 40 kg di rifiuti di plastica. Blatchley ha raccontato che “la plastica quasi rigurgitava fuori dal suo stomaco. Abbiamo tirato fuori la prima busta, poi la seconda. A un certo punto abbiamo contato 16 sacchetti di riso, pacchetti di merendine e grovigli di filo di nylon. Ci siamo persino chiesti come avesse fatto a sopravvivere così a lungo”.

I rifiuti erano molto compressi all’interno dello stomaco della balena, tanto da rappresentare una massa dura e compatta. Alcuni pezzi di plastica erano nello stomaco dell’animale da tanto di quel tempo che avevano già iniziato a calcificarsi.

Secondo i ricercatori, la balena è probabilmente morta di fame e disidratazione, a causa del grande quantitativo di plastica che le ha occluso lo stomaco. La plastica le ha impedito infatti di mangiare e assumere nutrimenti e acqua, che le balene estraggono dal cibo mangiato. Nel suo intestino non è stata infatti trovata nessuna traccia di cibo assunto di recente ed il suo corpo aveva iniziato a distruggersi dall’interno. I succhi gastrici prodotti dal corpo in grande quantità nel tentativo di digerire la plastica, hanno finito con il perforare lo stomaco della balena.

 

L’inquinamento degli oceani dovuto alla plastica peggiora di giorno in giorno

Con l’aggravarsi della crisi ambientale dovuta all’inquinamento della plastica, aumenta a dismisura il numero di uccelli, mammiferi marini e pesci che vengono trovati morti con lo stomaco pieno di plastica. Secondo l’UNESCO sono oltre 100 mila i mammiferi marini che muoiono ogni anno per colpa dell’inquinamento da plastica.

Non si tratta infatti del primo caso di questo genere: In Thailandia una balena fu trovata morta dopo aver ingoiato più di 80 buste di plastica. E alla fine del 2018, un capodoglio è stato ritrovato morto in Indonesia con sei chili di plastica nello stomaco, di cui 115 erano bicchieri.

Le acque delle Filippine sono particolarmente pericolose per gli animali marini. Si tratta di uno dei paesi che produce il maggior inquinamento da plastica e molti dei suoi corsi d’acqua sono pieni di immondizia. Sono state approvate diverse leggi per ridurre il consumo e la dispersione di plastica nell’ambiente, ma i controlli sono insufficienti e superficiali e non ci sono infrastrutture per la raccolta e il riciclo.

Valeria Magliani

Instancabile giramondo, appassionata di viaggi, di scoperte e di scienza, ho iniziato l'attività di web-writer perché desideravo essere parte di quel meccanismo che diffonde curiosità e conoscenza. Dobbiamo conoscere, sapere, scoprire e viaggiare, il più possibile. Avremo così una vita migliore, in un mondo migliore.

Recent Posts

I prodotti Apple in arrivo questa primavera

Apple ha in programma un mega lancio di prodotti per questa primavera! Stando a quanto riportato dagli analisti, l'azienda lancerà…

6 Febbraio 2025

Il Cavolo Cinese: L’Alternativa Salutare alla Carne che Abbassa il Colesterolo

Il cavolo cinese, noto anche come bok choy, è un ortaggio ancora poco conosciuto ma dalle straordinarie proprietà nutrizionali. Recenti…

6 Febbraio 2025

Schizofrenia e percezione visiva: il ruolo dei deficit di sensibilità al contrasto

La schizofrenia è un disturbo psichiatrico complesso che colpisce diversi aspetti della cognizione e della percezione. Recentemente, uno studio ha…

6 Febbraio 2025

Fungicidi agricoli e resistenza ai farmaci antimicotici: minaccia silenziosa per la salute pubblica

Negli ultimi anni, la resistenza ai farmaci antimicotici sta emergendo come una grave minaccia per la salute pubblica. Se l'antibiotico-resistenza…

6 Febbraio 2025

DeepSeek: ecco quanto hanno speso realmente per l’IA

Una delle notizie che ha sconvolto maggiormente il mercato mondiale, e non solo, riguarda chiaramente l'esplosione a tutti gli effetti…

6 Febbraio 2025

Google investirà 75 miliardi di dollari nell’IA

Il 2025 sembra essere a tutti gli effetti l'anno dell'IA, o meglio i 365 giorni entro i quali le principali…

5 Febbraio 2025