Categorie: News

Film festival italiano sugli Oceani: oggi l’apertura

L’Ocean Film Festival Italia è organizzato dal team che già da 6 anni si occupa del BANFF, il festival della montagna. Durante il festival ci sono 2 ore di proiezione di piccoli filmati realizzati per l’amore degli oceani. Questi film sono stati presi dal film festival australiano. L’obiettivo del team italiano è trasmettere in Italia la cultura e l’amore per i mari e gli oceani.

E’ importante proteggere gli oceani dalla plastica e dall’inquinamento non solo per gli animali che lo abitano ma anche per noi. Alcune sostanze gettate nel mare possono essere pericolose anche per noi umani ma soprattutto l’intossicazione delle acque la rende contaminata. Sono molti i Paesi nel mondo che usano l’acqua marina desalinizzata come acqua per bere, lavare, cucinare.

Il film festival durerà una settimana durante la quale nelle principali città italiane verranno proiettati i film. Il 15 e il 16 ottobre il festival si terrà a Milano, il 17 e 18 a Torino, il 19 a Genova, il 22 a Padova, il 23 a Bologna, il 24 a Roma, il 25 a Napoli e chiude l’evento il 29 a Firenze. Nel sito dell’evento è possibile acquistare i biglietti.

 

 

 

 

 

 

I migliori film di avventura sopra e sotto le acque dei mari e degli oceani

Ecco i 9 film in proiezione:

  • AI’S JOURNEY: il film con protagonista la campionessa mondiale di freediving Ai Futaki, ambientato nella straordinaria barriera del Rowley Reef nell’ovest Australia.

  • DISKO: Olivier Dupont-Huin fu protagonista di un naufragio col quale perse la sua barca. Dopo il naufragio non si perse d’animo e iniziò a costruire la sua nuova barca con la quale giunse nelle acque gelide della Baia di Disko nella bellissima Groenlandia.

  • OCEAN STORIES: THE HALLS: Fantastiche immagini degli animali marini difficili da riprendere. L’obiettivo di questo film è portare a tutti l’amore per il mare, gli oceani e i suoi abitanti in modo da riuscire a proteggerlo al meglio.

  • OCEANMINDED: Hanli Prinsloo la campionessa mondiale di free diving racconta le sue immersioni nella costa del Mozambico e Sud Africa soprattutto affianco agli animali più temuti: gli squali. Nel film si vede la passione della protagonista e il rischio dell’avventura.

  • ONE BREATH: Christina Saenz de Santamaria la freediver australiana scende alla profondità di 82 metri in apnea nelle splendide grotte del Messico e nelle cristalline acque delle Hawaii. Nel tempo libero Christina gestisce una scuola di sub per trasmettere a tutti il suo amore per l’oceano.

  • SCARLET’S TALE: Achmet, un giovane atleta sudafricano, incontra nel 2006 un bellissimo squalo bianco di 5 metri. Grazie a Scarlet, il nome attribuito allo squalo, Achmet inizia a nutrire un profondo amore per la natura marina.

  • SUBJACENT: il film nato dalla collaborazione di un videomaker subacqueo, un animatore e un compositore per dimostrare quanto la vita sottomarina non sia tranquilla come sembra.

  • THE BIG WAVE PROJECT – TOUR EDIT: il film realizzato in 5 anni che racconta la storia di alcuni surfisti di grandi onde che cercano tutti i giorni l’onda più grande.

  • TURTLEY ADDICTED: la storia dei lavoratori del centro riabilitazione per tartarughe a Cairns in Australia, l’amore per questi bellissimi rettili.

Silvia Sanna

Sono una studentessa di ingegneria informatica e avendo studiato alle superiori lingue conosco bene lo spagnolo, l'inglese e discretamente il tedesco. Come vedete dalla mia pagina Instagram mi piace scattare foto ai paesaggi che visito e condividerle con gli altri, soprattutto della mia bella Sardegna. Scrivo articoli di tecnologia e scienza perché mi piace divulgare le conoscenze e informarmi di più sulle notizie che leggo e condividerle con i miei lettori. Nel tempo libero mi piace fare dei piccoli progetti elettronici.

Recent Posts

iPhone 17: svelato in anteprima il design dell’intera gamma

Nonostante manchi ancora un bel po' di tempo al lancio dei nuovi iPhone 17, sul web stanno fioccando le notizie…

24 Aprile 2025

Social commerce e social selling: come costruire un flusso di vendita vincente

I social sono utilissimi per farsi conoscere, ma si sa bene che hanno tante altre potenzialità che si possono sfruttare.…

24 Aprile 2025

Come l’Intelligenza Artificiale Rivela le Vere Motivazioni Dietro l’Esercizio Fisico

Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale (IA) ha fatto passi da gigante in settori come la medicina, la finanza e la…

24 Aprile 2025

Razza: realtà biologica o invenzione umana? Cosa dice davvero la scienza

Per secoli si è creduto che l’umanità fosse suddivisibile in razze, ciascuna con caratteristiche fisiche e intellettuali specifiche. Ancora oggi,…

24 Aprile 2025

Recensione Oppo A5 Pro 5G: elegante, tuttofare e super resistente

Oppo A5 Pro 5G rappresenta l'ultimo esemplare della serie Oppo A (con il fratello minore Oppo A5 Pro 4G), uno smartphone economico,…

24 Aprile 2025

Infezioni vulvari “mangia-carne”: tre casi segnalati, attenzione ai segnali d’allarme

Negli Stati Uniti sono stati recentemente documentati tre casi di infezioni vulvari gravi e rare, conosciute come fasciti necrotizzanti, spesso…

23 Aprile 2025