Esistono molte applicazioni di messaggistica istantanea, ormai le più utilizzate da tutti sui vari smartphone e dispositivi mobili. Senza dubbio, l’applicazione principale e più usata è Whatsapp, con più di un miliardo di download solo su Play Store.
Un’altra applicazione simile molto utilizzata è anche Messenger, che però, a differenza di Whatsapp, è collegata al social network Facebook, pertanto permette di parlare solo con le persone che si hanno nei propri contatti sul social di Mark Zuckenberg.
Condividendo la stessa società e lo stesso proprietario, Whatsapp e Messenger seguono una linea molto simile, con gli stessi aggiornamenti, modifiche ecc. Finalmente, come già annunciato da mesi e mesi, anche su Messenger è da ora disponibile la funzione di poter cancellare i messaggi inviati, entro un certo lasso di tempo. Questa funzione è presente su Whatsapp già da molto tempo.
Per poter cancellare un messaggio inviato, sia in una chat singola sia in una chat di gruppo, basta tenere premuto sopra il messaggio e schiacciare “Rimuovi per tutti“. Così facendo, i partecipanti della chat non vedranno cosa abbiamo cancellato, ma solo il testo “L’utente ha rimosso questo messaggio“.
Ovviamente, come anche su Whatsapp (7 minuti), anche su Messenger ci sarà una finestra temporale che permette di cancellare quello che abbiamo scritto, ed è di 10 minuti. Superati questi, sarà impossibile cancellarlo. Per ora, la funzione è disponibile all’uso solo nell’applicazione sui dispositivi mobili, non si sa quando verrà estesa anche per la versione web.
Julian Shapiro, un giovane studente di 17 anni, ha fatto una scoperta che potrebbe riscrivere alcune pagine della cosmologia moderna.…
Harry Potter è riuscito a beffarsi della morte, ma qui non ci troviamo in un film distopico ricco di magia…
La medicina si avvale sempre più della collaborazione degli animali per migliorare la qualità della vita dei pazienti. Un recente…
Alessandria d’Egitto, una delle città più emblematiche dell’antichità, rischia di scomparire sotto le acque del Mediterraneo. Fondata nel 331 a.C.…
La Dieta NiMe, acronimo di "Non-Industrialized Microbiome Restore", è un regime alimentare ispirato alle abitudini tradizionali delle comunità rurali della…
Nelle Azzorre si sta compiendo un’impresa senza precedenti: il più grande progetto di restauro ecologico mai realizzato nell'arcipelago sta riportando…