News

Fino a che punto è sbagliato mangiare gli stessi cibi ogni giorno

Pianificare i pasti è molto più facile quando ci si accontenta di consumare gli stessi pasti ogni giorno. D’altra parte, però, la varietà è una delle chiavi di volta di una dieta sana. Quindi, fino a che punto è sbagliato mangiare sempre gli stessi cibi? La varietà è importante perché ogni pasto può compensare qualcosa che manca ad un altro pasto.

 

Mangiare sempre gli stessi cibi è dannoso: ecco perché

Con così tanti tipi diversi di alimenti, è difficile ma non impossibile presentare una carenza di vitamine o minerali se si riduce il numero di cibi che si mangiano. Il ramen, ad esempio, non ha vitamina C, ma praticamente tutta la frutta e la verdura fresche ne contengono almeno un po’. Le verdure sono prive di vitamina B12, ma assumere un po’ di carne o di lievito nutritivo di tanto in tanto copre il fabbisogno.

Altro esempio: seguendo una dieta vegana e mangiando sempre gli stessi alimenti, è molto probabile che non si assuma la giusta quantità di aminoacidi essenziali. La carne, i prodotti di origine animale e alcuni cibi vegetariani come il tofu contengono tutti gli aminoacidi, ma la maggior parte delle proteine vegetali sono incomplete. Normalmente questo non costituisce un problema, perché le diverse fonti nutritive vegetali si bilanciano a vicenda.

 

Il pesce fa bene o fa male? Dipende dalla quantità

Il riso è povero di lisina, per esempio, mentre i fagioli sono poveri di metionina, ma in un piatto di riso e fagioli tutto si bilancia. Si potrebbe anche mangiare il riso e i fagioli in pasti separati. Ma, mangiando solo riso e non assumendo abbastanza aminoacidi da altre fonti, si rischia di sviluppare una carenza di proteine. I pesci e i crostacei possono contenere mercurio, che assunto in quantità eccessive può causare problemi. Per questo l’EPA e la FDA hanno elaborato alcune raccomandazioni per i bambini e per le donne in gravidanza o alla ricerca di una gravidanza. Entrambi gli organismi suggeriscono di limitare il numero di porzioni di pesce che si mangiano ogni settimana, in base al tipo di pesce.

Per le persone che non sono in gravidanza, non c’è una quantità specifica da assumere, ma l’EPA raccomanda che gli anziani e le persone che mangiano più pesce della media prestino attenzione ai livelli di mercurio. Se si mangia pesce tutti i giorni, è meglio preferire i pesci a basso contenuto di mercurio ed evitare di mischiare il tutto con il pollo o altre fonti di proteine.

Ph. credits: Foto di cattalin da Pixabay

Gloria Fiorani

Recent Posts

Great Blue Hole rivela un futuro tempestoso: cosa ci dicono i suoi sedimenti

Il Great Blue Hole, situato al largo della costa del Belize, è uno dei luoghi più affascinanti e misteriosi del…

7 Aprile 2025

Recensione Split Fiction: il miglior gioco cooperativo di sempre?

Split Fiction è l'ultima nuova fatica di Hazelight Studios, un titolo cooperativo che sin dall'inizio ha catturato l'attenzione ed i desideri di…

7 Aprile 2025

6 Errori Comuni nella Scelta dei Probiotici e Come Evitarli

I probiotici sono microrganismi vivi che, se assunti in quantità adeguate, apportano numerosi benefici alla salute, in particolare per il…

7 Aprile 2025

iPhone 17 Pro manterrà il design del suo predecessore

Pare proprio che il 2025 non sarà l'anno dei cambiamenti radicali per iPhone. Se da una parte è vero che…

6 Aprile 2025

Infiammazione materna e sviluppo cerebrale del neonato: un legame da non sottovalutare

Durante la gravidanza, ogni cambiamento fisiologico nella madre può avere ripercussioni significative sullo sviluppo del feto. Tra questi, l’infiammazione materna…

6 Aprile 2025

Ciclo mestruale e cervello: come influenza umore, comportamento e funzioni cognitive

Il ciclo mestruale è un processo fisiologico complesso che coinvolge variazioni ormonali significative, capaci di influenzare non solo il corpo…

6 Aprile 2025