Categorie: News

Flexgate: problema per MacBook Pro può essere costoso per gli utenti Apple

È riconosciuta da tutti la cura e l’attenzione che Apple mette nella creazione dei suoi prodotti. L’azienda cerca di eccellere nella qualità della costruzione e nella robustezza di questi. Naturalmente, questi non sono perfetti e diversi problemi sono emersi negli ultimi anni. L’ultimo, il flexgate, riguarda l’ultimo MacBook Pro e può costare ai clienti una riparazione molto costosa.

 

C’è un nuovo problema nella creazione di prodotti Apple

Non è ancora un problema di massa, ma ci sono certamente già molti rapporti che rivelano un problema che sta per emergere presto per Apple. Il MacBook Pro 2016 e  anni successivi stanno riscontrando seri problemi sullo schermo.

I problemi rivelano la presenza di una “luce fantasma” nella parte inferiore dello schermo quando è aperto. Inoltre, un altro problema, questo più grave, rivela che lo schermo smette di funzionare quando completamente aperto

 

La causa è su un semplice cavo che collega il monitor

Tra le numerose valutazioni e riparazioni che sono state tentate, è emersa la spiegazione immediata di questo problema. I cavi che collegano la scheda madre del MacBook Pro allo schermo si stanno scaricando e stanno per esaurirsi.

Questo problema sembra esistere solo in questi modelli grazie alla presenza della Touch Bar. Con questo nuovo elemento, i filamenti del cavo di collegamento dello schermo dovevano essere ridotti nel loro spessore.

Con l’accumulo di tempo, e molti riportano il problema dopo il primo anno, questi finiscono per essere spesi. È proprio qui che il problema sta e comincia a manifestarsi, con l’immagine che non si manifesta.

La soluzione è sostituire lo schermo di MacBook Pro
Pertanto, ovviamente, la prima idea di tutti gli utenti è quella di effettuare la sostituzione del cavo. Questa sarebbe una situazione normale, facilmente ottenibile nei modelli precedenti. Il suo prezzo sarebbe di circa 6 dollari per il mercato americano. Altrimenti, a seconda della data di costruzione e se questa riparazione non può essere eseguita, l’opzione sta nel sostituire l’intero monitor, il che aumenta il prezzo.

 

Il problema di Flexgate può diffondersi ad altri modelli Apple

Sebbene sia attualmente contenuto nel MacBook Pro, si ipotizza che il problema potrebbe presto diffondersi all’ultima versione di MacBook Air. Questo nuovo modello utilizza la stessa filosofia di costruzione di Apple e non dovrebbe essere immune al problema del flexgate. 

Ovviamente, Apple non ha ancora riconosciuto il problema. In questo modo, tutti i costi di riparazione finora sono stati sostenuti dagli utenti interessati. C’è comunque una petizione già in circolazione e chiede ad Apple di creare un programma di riparazione gratuito. Questo può essere trovato su un sito Web creato allo scopo di descrivere e avvisare di questo problema.

La risposta di Apple a questo problema è, quindi, molto attesa. Se la compagnia lo dovesse ammettere, la tanto attesa soluzione potrebbe presto emergere. E sostituirà anche i fastidiosi schermi del MacBook Pro.

D'Orazi Dario

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025