News

Flickr sta iniziando a cancellare le foto: quali delle tue sono in pericolo

È stato annunciato per mesi, ma ora il giorno è arrivato. Dal 12 marzo 2019, Flickr cancellerà le foto dagli account gratuiti dove i proprietari hanno caricato più di 1.000 file.

La galleria di immagini e il sito della community hanno annunciato questa mossa nel novembre 2018 e hanno concesso un’estensione dopo aver annunciato una scadenza a febbraio 2019. Ma il tempo è scaduto per i titolari di account gratuiti con grandi collezioni.

Tuttavia, ci sono alcune importanti eccezioni che indicano che alcune foto sono esentate dalla rimozione. Quindi diamo un’occhiata a chi ha le foto protette e chi potrebbe aver bisogno di eseguire il backup delle loro immagini abbastanza velocemente.

Cosa sta facendo Flickr? Come annunciato lo scorso novembre, Flickr sta cambiando il suo account gratuito da un terabyte di storage in ogni account (potenzialmente decine di migliaia di immagini) a una disposizione molto più limitata di 1.000 file per account.

Dal 12 marzo, gli account con oltre 1.000 foto o video avranno contenuti cancellati. Le immagini e i video verranno rimossi in base all’ordine in cui sono stati caricati, iniziando dai più vecchi. Ma ci sono 3 eccezioni.

 

Flick cancella le foto: quali sono le eccezioni

Ci sono delle eccezioni? Sì, 3:

1) Membri Pro

L’eccezione chiave a questa mossa, ovviamente, è qualsiasi membro di Flickr che abbia un account Pro piuttosto che un account gratuito. Il piano di abbonamento è £ 5,99 / $ 5,99 al mese. Con uno sconto se paghi annualmente anziché mensilmente.

2) Immagini Creative Commons

Se hai applicato una licenza CC a una delle tue foto su Flickr, Flickr si è impegnata a continuare a fornirla gratuitamente per l’intera comunità di Flickr. Prima di affrettarti a cambiare la licenza su tutte le tue foto, tuttavia, ricorda che Flickr ha disabilitato i suoi strumenti di elaborazione batch per modificare le licenze sugli account gratuiti.

3) Raccolte di foto “In memoriam”

Se il titolare di un account Flickr muore, un parente può notificarlo a Flickr. E, dopo la verifica, l’account diventerà una collezione “in memoriam” in omaggio a quel fotografo. Le foto non verranno rimosse da questi account. Ma, ovviamente, nessuno si augura di rientrare in questa casistica.

Luca Scialò

Sociologo, blogger e articolista

Recent Posts

Il grande distacco sul lavoro: cresce il malessere silenzioso

Dopo la stagione delle “Grandi dimissioni” seguita dalla fase del “grande pentimento”, si profila un nuovo scenario nel mondo del…

20 Maggio 2025

Attività fisica e adolescenti: lo scudo contro la depressione

In un mondo sempre più digitale e sedentario, il benessere mentale degli adolescenti è messo alla prova da una combinazione…

20 Maggio 2025

Sudafrica tra innalzamento e sprofondamento: l’effetto paradosso

Il cambiamento climatico ha trasformato il Sudafrica in un laboratorio a cielo aperto, dove convivono due effetti apparentemente opposti: mentre…

20 Maggio 2025

Dipendenza da internet: cos’è, sintomi e come uscirne

Nel mondo iperconnesso di oggi, internet è diventato uno strumento essenziale per lavoro, studio e relazioni. Ma quando l’uso diventa…

19 Maggio 2025

Disturbo bipolare: la personalità può davvero predirlo?

Il disturbo bipolare è una condizione psichiatrica complessa caratterizzata da alterazioni cicliche dell’umore, che spaziano da episodi di depressione profonda…

19 Maggio 2025

Chi ha inventato la matematica? Un viaggio tra ossa antiche, civiltà perdute e dispute storiche

Non esiste una singola persona che abbia “inventato” la matematica. Questo sapere è nato migliaia di anni fa, frutto dell’evoluzione…

19 Maggio 2025