News

La Francia è invasa da un verme originario dell’Argentina

Un recente studio ha evidenziato che la Francia si trova di fronte a un’invasione particolare. Da parte di chi? Del nuovo coronavirus? Per niente. L’invasore in questione non è nient’altro che un verme originario dell’Argentina ed è stato scoperto da uno studio condotto da un team internazionale. Il suo nome è Obama nungara ed è un verme piatto e si suppone che sia arrivato a causa del commercio internazionale di piante.

Non è il primo verme che è stato visto ben lontano dal paese di origine, ma questo è stato documentato in una vasta area del paese, i tre quarti della Francia metropolitana. Sono invasivi. Sono predatori feroci nel loro piccolo che possono mettere a rischio la biodiversità dei vari ecosistemi. Attualmente l’impatto ecologico non è ancora stato studiato, ma presto lo sarà.

 

L’invasione in Francia dei vermi piatti: Obama nungara

Il primo studio in questione li ha trovati nel 75% della Francia. Il problema è che esistono in tutta Europa solo che non si sa in che misura, anche in Italia. Sono stati trovati anche in Corsica il che rende la situazione alquanto particolare tanto che si teme una contaminazione dei dati usati per capire l’estensione di tale invasione.

Apparentemente la ricerca si è basata molto sui documenti pubblici resi disponibili da vari studi indipendenti iniziati in tutto il paese. Ovviamente al di fuori dei settori di interesse difficilmente se ne sente parlare, ma la presenza di questo verme ha causato qualche esagerazione a livello mediatico. Potrebbe essere che in realtà la presenza dei vermi sia più ridotta, ma questo non vuol dire che vanno comunque sottovalutati.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Gli AirPods Pro 3 non arriveranno prima del 2026

Brutte notizie per chi sta aspettando il lancio della nuova generazione di AirPods Pro. Stando a quanto dichiarato dal noto…

20 Maggio 2025

Chi ha bisogno di più esercizio fisico: uomini o donne? La risposta della scienza

L’esercizio fisico è fondamentale per la salute di tutti, ma esistono differenze tra uomini e donne che influenzano il fabbisogno…

20 Maggio 2025

Il grande distacco sul lavoro: cresce il malessere silenzioso

Dopo la stagione delle “Grandi dimissioni” seguita dalla fase del “grande pentimento”, si profila un nuovo scenario nel mondo del…

20 Maggio 2025

Attività fisica e adolescenti: lo scudo contro la depressione

In un mondo sempre più digitale e sedentario, il benessere mentale degli adolescenti è messo alla prova da una combinazione…

20 Maggio 2025

Sudafrica tra innalzamento e sprofondamento: l’effetto paradosso

Il cambiamento climatico ha trasformato il Sudafrica in un laboratorio a cielo aperto, dove convivono due effetti apparentemente opposti: mentre…

20 Maggio 2025

Dipendenza da internet: cos’è, sintomi e come uscirne

Nel mondo iperconnesso di oggi, internet è diventato uno strumento essenziale per lavoro, studio e relazioni. Ma quando l’uso diventa…

19 Maggio 2025