News

Fuchsia OS: Huawei al lavoro sull’erede di Android

Fuchsia OS, il nuovo sistema operativo di Google è ora in fase di prova su dispositivi Huawei.  Questo sistema operativo real time (RTOS) è open source e basato su un mix di licenze Apache e MIT. Google sta lavorando su questo nuovo sistema operativo, ormai da oltre due anni. Per ora sappiamo che, diversamente da quanto accade per Android e Chrome OS,  Fuchsia OS è basato su un microkernel proprietario, denominato prima Magenta e poi Zircon, e non sul Kernel Linux come per gli altri due.

Ad alimentare l’interesse su Google Fuchsia OS è proprio il fatto che ancora non ne conosciamo molto e non sappiamo se e quando sostituirà Android, o verrà comunque lanciato sul mercato.

 

I test di Google Fuchsia OS su Huawei Honor Play

La notizia delle ultime ore è che un SoC (System On a Chip)di proprietà di Huawei, ovvero il Kirin 970, è attualmente la prima piattaforma mobile a testare Fuchsia OS.

Per molto tempo il Kirin 970 è stato uno dei più potenti di casa Huawei e lo si può trovare come SoC su diversi dispositivi del colosso cinese. È infatti montato su P20, P20 Pro, Honor View 10, Honor 10 ed altri ancora.

Sembra che siano stati effettuati dei primi test del sistema operativo Fuchsia, proprio su un dispositivo Huawei Honor Play

 

La collaborazione tra Google e Huawei

Il rapporto di collaborazione tra Google e Huawei è ormai consolidato da molto tempo, tanto da aver portato i due colossi alla produzione congiunta del Nexus 6P. Potrebbe quindi davvero essere la casa produttrice cinese ad introdurre sul mercato un device basato sul nuovo sistema operativo Google. Per il momento da Mountain View non ci sono indiscrezioni su un possibile piano di rilascio, si parla soltanto di una semplice sperimentazione.

L’idea alla base del nuovo sistema operativo, è quella di creare un qualcosa che sia utilizzabile sul maggior numero possibile di devices, non solo smartphone, ma anche tablet, smart TV e molti altri.

Valeria Magliani

Instancabile giramondo, appassionata di viaggi, di scoperte e di scienza, ho iniziato l'attività di web-writer perché desideravo essere parte di quel meccanismo che diffonde curiosità e conoscenza. Dobbiamo conoscere, sapere, scoprire e viaggiare, il più possibile. Avremo così una vita migliore, in un mondo migliore.

Recent Posts

Il prossimo iPad mini potrebbe avere un display OLED

Il lancio dei nuovi iPad Air e degli iPad base non ferma Apple dal lavorare a nuovi modelli! Secondo quanto…

3 Aprile 2025

Impianto cerebrale con IA restituisce il controllo di un braccio robotico a un uomo paralizzato

Un recente sviluppo nel campo della neurotecnologia ha permesso a un uomo paralizzato di controllare un braccio robotico attraverso un…

3 Aprile 2025

Psichedelici e sessualità: come possono migliorare l’intimità e l’espressione del desiderio

Negli ultimi anni, la ricerca sugli psichedelici ha evidenziato numerosi benefici per la mente e le emozioni, e tra questi…

3 Aprile 2025

Il cazzeggio fa bene: perché perdere tempo stimola la mente

Se pensi che il tempo passato a distrarsi sia tempo sprecato, potresti ricrederti. Secondo diversi studi scientifici, il cazzeggio –…

3 Aprile 2025

Ti distrai spesso al lavoro? La colpa non è del cellulare

Il cellulare è da tempo considerato il principale responsabile della nostra distrazione durante il lavoro. Ma un nuovo studio della…

3 Aprile 2025

ADHD e realtà virtuale: nuove scoperte sui meccanismi cerebrali nascosti nei bambini

Negli ultimi anni, la ricerca sull’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) ha compiuto passi da gigante grazie all’uso…

2 Aprile 2025