News

Il funerale di un ghiacciaio: l’Islanda piange Okjokull

Per la prima volta, probabilmente, nella storia dell’uomo è stato reso omaggio alla scomparsa di un ghiacciaio. Quello che si può considerare il funerale di un gigante di ghiaccio è avvenuto in Islanda la quale ha salutato la prima perdita a causa dei cambiamenti climatici. Il nome era Okjokull, uno dei tanti ghiacciai subartici il quale sta facendo da apripista per un destino ancora più disastro. Secondo gli scienziati circa 400 di questi sono a rischio di scomparire e il motivo lo conosciamo bene.

Per commemorare la scomparsa di Okjokull è stata messa, giusto qualche ora fa, una placca di bronzo. Alla cerimonia hanno partecipato ricercatori e i colleghi alla Rice University degli Stati Uniti, ma anche il mondo politico islandese rappresentato dal ministro per l’Ambiento e l‘alto commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani.

 

Il funerale del ghiacciaio islandese

Le parole del professore associato di antropologia della Rice University, Cymene Howe: “Questo sarà il primo monumento a un ghiacciaio perso a causa dei cambiamenti climatici in qualsiasi parte del mondo“. Queste invece le parole recitate dalla targa di bronzo: “A letter to the future. Nei prossimi 200 anni tutti i nostri ghiacciai dovrebbero seguire lo stesso percorso. Questo monumento è riconoscere che sappiamo cosa sta succedendo e cosa deve essere fatto. Solo tu sai se l’abbiamo fatto.

Nel 1890 Okjokull copriva una vasta area di 16 chilometri quadrati. Nel 2012 quest’area era scesa a 0,7 chilometri e nel 2014 l’Islanda ha tolto lo status di ghiacciaio, una azione particolare e simbolo di questi tempi. Nei prossimi si assisterà ad altri avvenimenti del genere.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Alessandria, luogo di nascita di Cleopatra, sta sprofondando in mare a una velocità senza precedenti

Alessandria d’Egitto, una delle città più emblematiche dell’antichità, rischia di scomparire sotto le acque del Mediterraneo. Fondata nel 331 a.C.…

28 Marzo 2025

Dieta NiMe: il segreto di una salute migliore nel ritorno alle origini?

La Dieta NiMe, acronimo di "Non-Industrialized Microbiome Restore", è un regime alimentare ispirato alle abitudini tradizionali delle comunità rurali della…

28 Marzo 2025

Sanguinho rigenerato: il più grande restauro ecologico delle Azzorre

Nelle Azzorre si sta compiendo un’impresa senza precedenti: il più grande progetto di restauro ecologico mai realizzato nell'arcipelago sta riportando…

28 Marzo 2025

Cancro al cavo orale: l’aumento a causa delle bibite

Se alcune tipologie di cancro sono in diminuzione un po' in tutto il mondo per la riduzione di sostanze nocive,…

28 Marzo 2025

Protossido di azoto: il “gas esilarante” che mette a rischio la salute dei giovani

L'uso ricreativo del protossido di azoto sta portando in ospedale un numero crescente di giovani con gravi danni neurologici. Questo…

28 Marzo 2025

iPhone: ora WhatsApp può diventare app predefinita per chiamate e messaggi

Dopo aver aggiunto una marea di novità che rendono WhatsApp sempre più funzionale, Meta è pronta a fare un altro…

28 Marzo 2025