News

Pandemia di funghi, non solo in India: pazienti Covid a rischio

L’India, durante l’ultima ondata di coronavirus del paese, è stata colpita anche da una seconda epidemia ovvero quella da fungo nero. Di solito si tratta di un’infezione fungina rara, ma la situazione causata dalla pandemia ha di fatto aumentare enormemente i casi soprattutto tra i pazienti Covid-19 a causa di diversi aspetti. Scenari simili si stanno registrando anche in altri paesi con altri funghi, in Europa come negli Stati Uniti.

Gli scienziati stanno segnalando situazioni simili, ma legati ad altri agenti patogeni, nello specifico l’Aspergillus e Candida auris. Le infezioni fungine stanno comparendo nei pazienti, o ex pazienti, Covid nel Regno Unito, in Francia, e come già detto anche, negli Stati Uniti. I trattamenti con cui queste persone vengono trattate a causa del coronavirus sta permettendo ai “funghi” di aggredire il sistema immunitario compromesso.

 

Il motivo dietro la pandemia di funghi

Secondo una raccolta di dati, su un gruppo di 1.421 pazienti nel 13,5% dei casi è stato trovato un’aspergillosi polmonare e questo anche usando farmaci apposta per impedire tale insorgenza. Il motivo principale è dovuto al sistema immunitario compromesso dalla malattia, ma anche dal fatto che vengono usati farmaci steroidei che a loro volta rendono le nostre difese più deboli.

Le parole del dottor Darius Armstrong-James, malattie respiratorie fungine: “Essenzialmente, più danni ai polmoni sono causati da un virus, maggiore è la probabilità di contrarre un’infezione fungina. E il problema con le infezioni fungine è che sono molto più letali delle infezioni batteriche. Sono difficili da trattare, difficili da diagnosticare e causano molta più mortalità.”

Ph. credit Radiopaedia

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Gli AirPods Pro 3 non arriveranno prima del 2026

Brutte notizie per chi sta aspettando il lancio della nuova generazione di AirPods Pro. Stando a quanto dichiarato dal noto…

20 Maggio 2025

Chi ha bisogno di più esercizio fisico: uomini o donne? La risposta della scienza

L’esercizio fisico è fondamentale per la salute di tutti, ma esistono differenze tra uomini e donne che influenzano il fabbisogno…

20 Maggio 2025

Il grande distacco sul lavoro: cresce il malessere silenzioso

Dopo la stagione delle “Grandi dimissioni” seguita dalla fase del “grande pentimento”, si profila un nuovo scenario nel mondo del…

20 Maggio 2025

Attività fisica e adolescenti: lo scudo contro la depressione

In un mondo sempre più digitale e sedentario, il benessere mentale degli adolescenti è messo alla prova da una combinazione…

20 Maggio 2025

Sudafrica tra innalzamento e sprofondamento: l’effetto paradosso

Il cambiamento climatico ha trasformato il Sudafrica in un laboratorio a cielo aperto, dove convivono due effetti apparentemente opposti: mentre…

20 Maggio 2025

Dipendenza da internet: cos’è, sintomi e come uscirne

Nel mondo iperconnesso di oggi, internet è diventato uno strumento essenziale per lavoro, studio e relazioni. Ma quando l’uso diventa…

19 Maggio 2025