News

Pandemia di funghi, non solo in India: pazienti Covid a rischio

L’India, durante l’ultima ondata di coronavirus del paese, è stata colpita anche da una seconda epidemia ovvero quella da fungo nero. Di solito si tratta di un’infezione fungina rara, ma la situazione causata dalla pandemia ha di fatto aumentare enormemente i casi soprattutto tra i pazienti Covid-19 a causa di diversi aspetti. Scenari simili si stanno registrando anche in altri paesi con altri funghi, in Europa come negli Stati Uniti.

Gli scienziati stanno segnalando situazioni simili, ma legati ad altri agenti patogeni, nello specifico l’Aspergillus e Candida auris. Le infezioni fungine stanno comparendo nei pazienti, o ex pazienti, Covid nel Regno Unito, in Francia, e come già detto anche, negli Stati Uniti. I trattamenti con cui queste persone vengono trattate a causa del coronavirus sta permettendo ai “funghi” di aggredire il sistema immunitario compromesso.

 

Il motivo dietro la pandemia di funghi

Secondo una raccolta di dati, su un gruppo di 1.421 pazienti nel 13,5% dei casi è stato trovato un’aspergillosi polmonare e questo anche usando farmaci apposta per impedire tale insorgenza. Il motivo principale è dovuto al sistema immunitario compromesso dalla malattia, ma anche dal fatto che vengono usati farmaci steroidei che a loro volta rendono le nostre difese più deboli.

Le parole del dottor Darius Armstrong-James, malattie respiratorie fungine: “Essenzialmente, più danni ai polmoni sono causati da un virus, maggiore è la probabilità di contrarre un’infezione fungina. E il problema con le infezioni fungine è che sono molto più letali delle infezioni batteriche. Sono difficili da trattare, difficili da diagnosticare e causano molta più mortalità.”

Ph. credit Radiopaedia

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025