News

Individuata una fusione tra due galassie avvenuta 13 miliardi di anni fa

Grazie ai dati raccolti dall’Atacama Large Millimeter / submillimeter Array (ALMA) i ricercatori sono stati in grado di rilevare una fusione avvenuta 13 miliardi di anni fa tra due galassie. Inizialmente avevano raccolto dei segnali della presenza di ossigeno, carbonio e polvere da una singola galassia. Confrontando alcuni segnali, hanno poi determinato che essi provenivano dalla fusione tra due galassie.

I ricercatori della Japan Society for the Promotion of Science and Waseda University hanno osservato due distinti segnali provenienti da B14-65666, un oggetto nella costellazione di Sextans. Nonostante essi fossero già stati individuati dal Telescopio Spaziale Hubble, ALMA è riuscita a dimostrare che i due provengono dallo stesso sistema. In questo modo i ricercatori hanno dimostrato che i segnali provengono da due galassie che stanno attraversando il processo di fusione.

 

I dati di ALMA

Takuya Hashimoto, ricercatore post-dottorato presso la Japan Society for the Promotion of Science and Waseda University, ha affermato: “Con i dati avanzati di ALMA e HST, combinati con un’analisi avanzata di essi, potremmo mettere insieme i pezzi per mostrare che B14-65666 è una coppia di galassie che si fondono nella prima era dell’Universo“. Ed ha aggiunto: “Il rilevamento di onde radio in un oggetto così lontano dimostra chiaramente l’alta capacità di ALMA di investigare l’universo distante“.

Inoltre il team ha stimato che la massa totale di B14-65666 è inferiore del 10% rispetto a quella della Via Lattea. Ciò significa che il sistema è ancora nella sua prima fase di evoluzione. Nonostante questo essa produce le proprie stelle ad una velocità che supera 100 volte quella della nostra galassia.

Elena Camaione

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025