Le varie aziende che si occupano di smartphone cercano continuamente di aggiungere novità e di migliorarli per aumentare la propria utenza. L’ultima grande innovazione in questo settore è stato il lancio degli smartphone pieghevoli, dispositivi dall’enorme display ma pieghevoli, in modo da rimpicciolirne le dimensioni.
Nello specifico, è stato recentemente lanciato il nuovo e tanto atteso device pieghevole Samsung Galaxy Fold, tolto però poco dopo dal mercato in quanto si rompeva facilmente il display, nonostante fosse assicurata una durata e resistenza ottimale.
iFixit, una società americana esperta di smontaggio e riparazioni di prodotti tecnologici, ha smontato pezzo per pezzo il Galaxy Fold, scoprendo che il problema della rottura del display è dovuto alla polvere che entra dallo spazio posto posteriormente alla cerniera.
Capiamo perché questo problema. Bisogna tener presente che gli schermi OLED, quando non protetti da un rivestimento tipo Gorilla Glass, come in questo caso, sono estremamente fragili. Quindi basta un minimo per romperli o rovinarli.
Inoltre, iFixit ha affermato come Samsung non sia stata in grado di proteggere il dispositivo dall’ingresso di agenti esterni. In particolare si possono notare diversi i punti non protetti dietro la cerniera. Inoltre, viene criticata anche la scelta dell’azienda coreana di non proteggere lo spazio fra schermo e bordo del telefono nella parte superiore ed inferiore della piega. Nello specifico, però, vengono fatti apprezzamenti proprio per la cerniera, ben realizzata e molto robusta.
Ovviamente, come si poteva immaginare, l’indice di riparabilità per questa tipologia di device è estremamente basso, con il punteggio che si ferma a 2 su 10.
L'Intelligenza Artificiale è attualmente un argomento controverso a causa di come le sue diverse applicazioni possono rovinare la vita a…
Sta prendendo piede un fenomeno silenzioso ma preoccupante: sempre più adolescenti affidano i propri disagi emotivi a chatbot basati sull’intelligenza…
Una nuova speranza arriva dalla ricerca italiana per le pazienti affette da tumore al seno. È stato infatti approvato un…
La solitudine, spesso associata a conseguenze psicologiche come depressione e ansia, sta emergendo anche come un fattore di rischio per…
Nel 2000, il Clay Mathematics Institute lanciò una delle sfide più ambiziose nella storia della scienza: risolvere sette problemi matematici…
Una delle caratteristiche più richieste su iPhone potrebbe finalmente vedere la luce il prossimo anno. Secondo varie fonti, Apple sarebbe…