News

Samsung Galaxy S10, dalla Corea arriva già allarme flop

Samsung Galaxy S10 arriverà questo venerdì. Ma c’è già un segnale di avvertimento che la nuova ammiraglia potrebbe non essere il successo che Samsung sperava.

In modo abbastanza appropriato, l’avvertimento arriva proprio dal paese natio di Samsung: la Corea del Sud. Dove le registrazioni degli operatori di telefonia mobile locali per i nuovi portatili sono stati aperti ieri.

Il Korea Herald riporta che il totale è arrivato a 140.000 unità,. Il che sembra piuttosto promettente fino a quando non si sarà reso conto che S9 dell’anno scorso ha gestito 180.000 richieste. Mentre il Galaxy Note 9 ben 200.000 nello stesso periodo.

 

Galaxy S10, un flop annunciato? Le possibili cause

Se la nuova linea di punta di Samsung continua a rimanere indietro in questo modo – e potrebbe anche non farlo – non è certo colpa delle recensioni iniziali. Che sono state praticamente universalmente positive per l’ammiraglia S10.

Quello che più probabilmente potrebbe essere un problema, è un senso generale di affaticamento del telefono di fascia alta. Il Galaxy S9 dello scorso anno è ancora in ascesa. Dato che questo dispositivo è fin da subito apparso un miglioramento incrementale rispetto al Galaxy S8 per vari aspetti.

Anche l’invecchiamento del Galaxy S7 non è esattamente un problema per le esigenze della maggior parte delle persone.

A ciò si aggiunge il fatto che Samsung ha già messo in ombra il lancio di S10 con altri due smartphone di prossima uscita: Galaxy S10 5G e il pieghevole Galaxy Fold. Quindi, le attese degli utenti sembrano essere deboli rispetto al Galaxy S10, datoche attendono ben altro di prossima uscita nella famiglia Samsung.

Peraltro, stiamo parlando di un telefono che nelle sue varie versioni, oscilla in un range di prezzo che va da quasi 800 euro a oltre 100 euro. Dunque, non poco. Almeno rispetto ai fattori suddetti.

Luca Scialò

Sociologo, blogger e articolista

Recent Posts

Dipendenza da internet: cos’è, sintomi e come uscirne

Nel mondo iperconnesso di oggi, internet è diventato uno strumento essenziale per lavoro, studio e relazioni. Ma quando l’uso diventa…

19 Maggio 2025

Disturbo bipolare: la personalità può davvero predirlo?

Il disturbo bipolare è una condizione psichiatrica complessa caratterizzata da alterazioni cicliche dell’umore, che spaziano da episodi di depressione profonda…

19 Maggio 2025

Chi ha inventato la matematica? Un viaggio tra ossa antiche, civiltà perdute e dispute storiche

Non esiste una singola persona che abbia “inventato” la matematica. Questo sapere è nato migliaia di anni fa, frutto dell’evoluzione…

19 Maggio 2025

La dieta occidentale ostacola la ripresa del microbioma intestinale dopo gli antibiotici

Un recente studio ha lanciato un campanello d’allarme sugli effetti della dieta occidentale sul nostro intestino, in particolare dopo l’assunzione…

19 Maggio 2025

Recensione AOC CU34G4Z: monitor da gaming di qualità da 34″ a 240Hz e risoluzione WQHD

AOC, azienda leader nel settore della produzione di monitor da gaming e non solo, ha recentemente lanciato sul mercato una…

19 Maggio 2025

Il “Mare Perduto” sotto gli Stati Uniti: la straordinaria scoperta di un ragazzo di 13 anni

Nel 1905, Ben Sands aveva solo 13 anni quando si avventurò nelle Craighead Caverns, un complesso di grotte nel Tennessee.…

19 Maggio 2025