News

Gas e buchi neri: lo strano avvistamento al centro della nostra galassia

Alcuni astronomi hanno rilevato dei particolari fenomeni al centro della nostra galassia. Riguardano il movimento di alcuni gas che hanno rivelato la presenza di un buco nero, la tipologia di un curo nero che finora era più teorica che altro.

Questi ricercatori sono riusciti a stabilire, sempre comunque con una certezza alquanto relativa, che al centro della Via Lattea ci sono delle nuvole di gas che orbitano intorno a un buco nero. Quest’ultimo ha la massa 10.000 volte quella del nostro sole. La particolarità però è che a guardare bene, non c’è niente.

Com’è possibile? I buchi neri si possono intercettare grazie alle radiazioni che emettono. Questo in particolare non lo fa sintomo che potrebbe essere quiescente. Si tratterebbe di un buco nero definito intermedio ovvero la cui massa rientra tra le 1.000 e le 100.000 masse solari. Sappiamo molto poco di loro.

 

Un buco nero intermedio al centro della nostra galassia

Come studiare un qualcosa di non visibile e che non emette radiazioni? Si guarda l’effetto che può avere sulle cose circostanti. In questo caso, delle nuvole di gas ed è proprio grazie a quest’ultime che l’astrofico Shunya Takekawa è riuscito a identificare la presenza del buco nero in questione.

Una delle nuvole di gas che ruotano intorno a quest’ultimo presenza tre piccoli gruppi. Le parole dell’uomo: “Uno dei tre gruppi ha una struttura ad anello con un gradiente di velocità molto ripido. Questa struttura cinematica suggerisce un’orbita attorno a un oggetto con una massa di circa 104 masse solari. L’assenza di controparti stellari indica che l’oggetto può essere un buco nero quiescente.

C’è anche un’altra osservazione che suggerisce la presenza di tale buco nero, una stella che si muove ad altissima velocità nel centro della galassia. Questa velocità dovrebbe essere data propria dalla massa del suddetto buco nero, il quale potrà diventare un’ottima fonte di informazioni.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Apple starebbe pensando di aumentare i prezzi degli iPhone 17

Brutte notizie per coloro che intendono comprare uno dei nuovi iPhone 17 in uscita il prossimo settembre. Stando ad un…

14 Maggio 2025

Ricominciato un Misterioso Ciclo Solare di 100 Anni: Ecco Cosa Significa per la Terra

Un nuovo e misterioso capitolo dell’attività solare sembra essere appena iniziato. Secondo un crescente numero di astrofisici, il Sole potrebbe…

14 Maggio 2025

Netatmo: integrati nell’app Home + Control i dispositivi Meteo

Un nuovo passo verso una casa sempre più connessa viene compiuto in questi giorni da Netatmo, con l'integrazione dei dispositivi della gamma Meteo direttamente nell'applicazione Home…

14 Maggio 2025

Amazon: arrivano le nuove offerte tech

Amazon ha appena lanciato le sue nuove offerte tech. Migliaia di prodotti tecnologici sono ora disponibili a prezzi super scontati.…

13 Maggio 2025

Grounding: la tendenza virale su TikTok che promette un sonno migliore funziona davvero?

Da qualche mese su TikTok spopola un trend chiamato grounding o earthing, che consiste nel camminare a piedi nudi sull’erba,…

13 Maggio 2025

Recensione DJI Mavic 4 Pro: il drone top di gamma si evolve e migliora ancora

DJI Mavic 4 Pro lo possiamo riassumere come il miglior drone consumer attualmente disponibile sul mercato, un prodotto eccezionale sotto molteplici aspetti e punti di…

13 Maggio 2025