La genetica è una branca della biologia particolare che per certi versi risulta essere ancora un mistero tutt’ora. A grandi linee sappiamo che quello che ci definisce, quello che ci contraddistingue dagli altri è prevalentemente dovuto al DNA. A livello sociale vale il motto che siamo tutti uguali, ma la realtà è ben diversa in quanto siamo tutti diversi.
Negli anni ’90 era stato portato avanti un progetto chiamato genoma umano il quale il suo compito, spiegato in maniera molto approssimativa, era quello di mappare il nostro DNA. Lo studio è stato concluso nel 2003 e allora si era ricondotte alcune particolari sequenze a dei determinati tratti e ogni tanto qualche nuovo studio ne riesce ad identificare degli altri, ma la verità è che molto c’è ancora da scoprire.
Determinate geni producono determinate proteine e allo stato attuale delle cose le conosciamo tutte quelle del nostro corpo. Detto questo però, un ricercatore che è stato definito come un biohacker ha deciso di portare avanti un esperimento che viola ogni regola di natura etica.
Quello che è in realtà uno studente liceale, il che rende il tutto ancora più sorprendente, che vive a Grenoble in Francia ha deciso di convertire alcuni passi del corano e della bibbia trasformandoli in sequenza di DNA secondo il noto accoppiamento adenina-timina e citosina-guanina. Successivamente ha creato delle proteine sconosciute che si è iniettato nel corpo.
Per sua fortuna non è successo niente se non che il sito dell’iniezione, presente sulla coscia destra, ha presentato un infiammazione per qualche giorno. Il ragazzo voluto farlo perché era curioso, ma a livello degli studi sulla genetica non ha portato nessuno beneficio.
Amazon ha appena lanciato le sue nuove offerte del giorno. Una marea di prodotti, tecnologici e non, sono ora disponibili…
La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…
I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…
L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…
Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…
Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…