News

Antartide: alcuni ghiacciai nominati in onore dei satelliti che li hanno studiati

Una serie di ghiacciai in Antartide ha preso il nome dei satelliti che hanno fornito importanti dati di osservazione sullo scioglimento dei ghiacci. I veicoli spaziali, provienienti da Europa, Stati Uniti e Giappone, hanno completamente rivoluzionato la comprensione della glaciologia, per questo la dottoressa Anna Hogg ha pensato di onorarli in questo modo.

I satelliti sorvolano quotidianamente il polo utilizzando una moltitudine di strumenti per tracciare la velocità e l’altezza dei ghiacciai. Il mese scorso, la dottoressa Hogg e i suoi colleghi del Center for Polar Observation and Modelling (CPOM) hanno studiato i dati raccolti dai satelliti. La cronologia delle misurazioni ha dimostrato che quasi un quarto della calotta antartica occidentale sta perdendo più ghiaccio di quanto ne assuma con le nevicate.

 

Il cambio di nome

La serie di ghiacciai si trova nell’area studiata da Anna Hogg. La dottoressa era stufa del fatto che questi fossero noti solo con le coordinate con cui erano indicati sulle mappe. Così ha proposto l’idea di cambiare i loro nomi con quelli dei satelliti al UK Antarctic Place-names Committee, che accettò la proposta.

Come ha detto la BBC: “Questo gesto, mediante il battesimo dei ghiacciai con i nomi di questi satelliti all’avanguardia, è un segno di riconoscimento della crescente importanza dei dati dell’Osservazione della Terra nel dibattito odierna sulla scienza del clima. Tra i nomi scelti appaiono anche quelli dei satelliti americani Landsat e la nuova flotta Sentinel in Europa. Oltre ai satelliti ERS, lanciati negli anni ’90 dall’agenzia spaziale europea, che monitorano continuamente il continente.

Inoltre questi nomi verranno in futuro utilizzati su tutte le mappe, i grafici e le pubblicazioni britannici. Inoltre il Comitato Scientifico per la Ricerca Antartica (SCAR) sta lavorando per l’inclusione dei nuovi nomi nel suo elenco internazionale. Ciò per fare in modo che tutte le nazioni utilizzino gli stessi nomi per evitare confusione in caso di un’emergenza.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025