News

“Ghiaccio infiammabile”, la sua scoperta può dare indizi sugli alieni

Il ghiaccio infiammabile è senza dubbio una scoperta di notevole importanza, in quanto può essere un’ottima potenziale fonte di energia rinnovabile. E’ formato da molecole di metano ingabbiate da molecole d’acqua, e ciò permette a questi idrati, nonostante le basse temperature, di essere altamente infiammabili, e quindi sfruttabili anche dall’uomo. Ma non solo.

Gli scienziati che lo studiano nel Mar del Giappone hanno recentemente scoperto l’esistenza della vita con bolle microscopiche. I microhabitat sono coltivati ​​da microbi all’interno di minuscole bolle di olio e acqua trovati in fogli di gas e ghiaccio congelati, secondo i ricercatori.

“In combinazione con le altre prove raccolte dai miei colleghi, i miei risultati hanno mostrato che anche a temperature quasi gelide, a pressioni estremamente elevate, con solo olio pesante e acqua salata per le fonti alimentari, la vita era fiorente e lasciava il segno”, ha affermato Stephen Bowden, della School of Geosciences dell’Università di Aberdeen.

 

Il ghiaccio infiammabile e gli alieni

I risultati degli scienziati sono stati pubblicati mercoledì sulla rivista Scientific Reports e senza dubbio aprono a spiragli molto interessanti, di maggiore studio del ghiaccio infiammabile, non solo per la fonte di energia in sé stessa, ma anche per studiare le forme di vita e magari anche scoprire qualcosa su possibile vita extraterrestre, che presentano condizioni ambientali e microbiologiche molto simili.

“Sicuramente dà una svolta positiva a luoghi bui e freddi e apre un indizio allettante dell’esistenza della vita su altri pianeti”, ha spiegato Bowden. “A condizione che abbiano ghiaccio e un po ‘di calore, tutti quei freddi pianeti freddi ai margini di ogni sistema planetario potrebbe ospitare piccoli microhabitat con microbi che costruiscono le loro “stelle della morte” e creano le loro piccole piccole atmosfere ed ecosistemi, proprio come abbiamo scoperto qui.”

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025