News

Esiste una specie di albero praticamente immortale e la scienza spiega perchè

Un team di ricercatori ha scoperto il segreto del Ginkgo biloba, la specie arborea praticamente immortale. Questa specie esiste dai tempi dei dinosauri. Il Ginkgo biloba, noto anche popolarmente come Acero giapponese, è un albero quasi considerato un fossile vivente, già esistente sin dai tempi dei dinosauri, più di 200 milioni di anni. In Giappone, è ancora considerato un simbolo di pace e longevità, essendo sopravvissuto alle esplosioni delle bombe atomiche di Hiroshima e Nagasaki.

Questa specie di albero è praticamente immortale, dato che uno di questi alberi è in grado di vivere fino a 3000 anni. Un nuovo studio pubblicato sulla rivista scientifica PNAS suggerisce che la longevità di questa specie è molto maggiore, essendo teoricamente infinita.

 

Elisir del ginkgo biloba

Il ginkgo biloba mostra pochi segni dell’invecchiamento. Sebbene questi alberi crescano con anelli più piccoli nel corso degli anni, il team di ricercatori ha riscontrato poche differenze nella loro capacità di fotosintetizzare, generare semi, far crescere foglie o resistere alle malattie.

Negli umani, quando invecchiamo, il nostro sistema immunitario inizia a non essere così buono“, ha detto il biologo Richard Dixon. “I sistemi immunitari degli alberi, anche se hanno 1.000 anni, sembrano avere 20 anni” , ha aggiunto.

Dixon e il suo team si sono concentrati sul tessuto staminale che contiene cellule meristematiche, l’equivalente delle cellule staminali negli animali. Gli scienziati non hanno riscontrato differenze sostanziali nell’attività genetica o nella resistenza alle malattie negli alberi di età diverse.

Poiché l’aumento nell’area basale è un indicatore affidabile della crescita degli alberi, sembra che lo scambio vascolare del Ginkgo biloba possa conservare la capacità di crescita continua per centinaia di anni o addirittura millenni” , hanno scritto gli autori dello studio.

Ciò non significa che l’albero sia immortale, ma è probabile che non morirà mai a causa dell’età. La cosa più normale è che finisce per morire a causa di fattori esterni, come incendi o azioni umane.

L’invecchiamento non è un problema per questa specie. Il problema più importante che devono affrontare è lo stress”, ha spiegato il fisiologo Sergi Munné-Bosch.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Scoperto il meccanismo della Metformina: come abbassa la glicemia nel sangue

La metformina è uno dei farmaci più prescritti al mondo per il trattamento del diabete di tipo 2, ma fino…

1 Aprile 2025

La cura per la cecità potrebbe trovarsi nei nostri occhi

La cecità, che colpisce milioni di persone nel mondo, potrebbe presto avere un trattamento innovativo grazie a una sorprendente scoperta…

1 Aprile 2025

Ruolo del piacere nella sovralimentazione: perché l’obesità non dipende solo dall’appetito

L'obesità è spesso associata a un eccessivo desiderio di cibo, ma recenti studi suggeriscono che la vera causa potrebbe essere…

31 Marzo 2025

Newton e la matematica moderna: il suo metodo aggiornato dopo 300 anni

A oltre 300 anni dalla sua formulazione, il metodo di Newton per il calcolo dei minimi di una funzione ha…

31 Marzo 2025

Ruolo del sonno nella ristrutturazione del cervello e nel consolidamento della memoria

Il sonno non è solo un periodo di riposo per il corpo, ma un processo attivo e fondamentale per il…

31 Marzo 2025

New Time Crystal: una scoperta che sfida il concetto di tempo e movimento

Gli scienziati hanno identificato un nuovo tipo di cristallo temporale, un'entità quantistica capace di ripetere schemi di movimento senza consumo…

31 Marzo 2025

Read More