News

Un giornale giapponese diventa riciclabile: se lo pianti nascono fiori

Che dobbiamo prenderci cura del nostro pianeta e dell’ambiente è una realtà ormai conclamata. Stiamo ricoprendo il nostro pianeta di rifiuti e gli oceani ed i mari sono ormai pieni di plastica e rifiuti solidi, così come lo sono laghi, fiumi e terra. Sono state ritrovate particelle di microplastiche persino nell’aria ed i luoghi incontaminati come i boschi di alta quota dei Pirenei. È dunque di fondamentale importanza riciclare, riutilizzare e cercare di produrre la minor quantità possibile di rifiuti. Inoltre è sempre maggiore la deforestazione e la distruzione di foreste antiche quasi quanto la Terra. I polmoni verdi del mondo da cui traiamo l’ossigeno che respiriamo. A questo proposito arriva dal Giappone un’innovazione, si tratta di un giornale ecologico che, volta letto, può essere piantato.

 

Il “Green Newspaper”: il giornale ecosostenibile che si pianta

Il “Green Newspaper”, così si chiama il giornale ecologico, è composto di carta piantabile, una tecnologia che esiste già da qualche anno e che crea carta utilizzabile partendo da carta riciclata, acqua e piccoli semi di fiori o piante aromatiche. A realizzare il Green Newspaper, partendo da questa carta speciale, è la casa editrice Mainichi, editore della famosa testata giornalistica nipponica, The Mainichi Shimbunsha.

Riciclare questo giornale è davvero molto semplice e, perché no, anche divertente. Basterà, una volta finito di leggerlo ovviamente, ridurre i fogli di giornale in piccoli pezzetti, piantarli ed annaffiarli di tanto in tanto. Dopo poche settimane potremo finalmente vedere in che cosa sbocceranno i piccoli semi contenuti nella carta. Una piccola sorpresa per il nostro giardino o balcone.

 

L’impegno della The Mainichi per l’ambiente

La testata giornalistica giapponese è da sempre impegnata nella tutela dell’ambiente ed ha già numerosi progetti avviati a tale proposito. Sono infatti già in atto delle donazioni per portare acqua potabile alle popolazioni che nel mondo soffrono la sete e la siccità. A queste iniziative si aggiunge ora anche il giornale ecologico ed ecosostenibile, nato dall’idea di una delle agenzie di consulenza pubblicitaria del The Mainichi, la Dentsu Inc.

Il Green Newspaper è stato anche presentato in alcune scuole del Sol Levante, in una campagna per la sensibilizzazione di adolescenti e bambini al riciclo, al riuso e all’importanza di ridurre la produzione di rifiuti. È loro il mondo inquinato che stiamo creando ed è importante creare nuove generazioni che non commettano i nostri stessi errori. Si può quindi cominciare dalla carta ecologica e riciclata per ridurre le emissioni di CO2 dovute allo smaltimento dei rifiuti, e per cercare di limitare il disboscamento di intere aree incontaminate, preziose per la biodiversità come per la nostra salute.

Questo giornale ha già avuto un enorme successo in Giappone, con più di 4 milioni di copie vendute, per un totale di 600 mila euro di guadagno per l’editore. Un risultato molto positivo che speriamo incoraggi altre testate in tutto il mondo ad avventurarsi in progetti di questo tipo.

Valeria Magliani

Instancabile giramondo, appassionata di viaggi, di scoperte e di scienza, ho iniziato l'attività di web-writer perché desideravo essere parte di quel meccanismo che diffonde curiosità e conoscenza. Dobbiamo conoscere, sapere, scoprire e viaggiare, il più possibile. Avremo così una vita migliore, in un mondo migliore.

Recent Posts

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025