News

Giove: La sonda della NASA cattura sorprendenti immagini del pianeta

La sonda Juno della NASA si trova su Giove da quasi tre anni. Durante questo periodo ha catturato migliaia di immagini delle caratteristiche nuvole colorate del pianeta gassoso. Grazie all’unione di quattro immagini scattate dalla telecamera della sonda JunoCam Imager, un ingegnere informatico dell’agenzia spaziale statunitense ha creato una nuova dettagliata immagine di Giove.

Kevin M. Gill, un ingegnere informatico presso il Jet Propulsion Laboratory della NASA, ha utilizzato le immagini che Juno ha catturato il 29 Maggio 2019. Queste sono state scattate ad un’altrezza compresa tra i 8.600 e i 18.600 chilometri di altezza. Una distanza che ha permesso di catturare i dettagli delle intricate nubi gioviane.

Giove è ormai bon noto per la sua capacità di impressionare e ipnotizzare il pubblico con le sue immagini. Le sue particolari nuvole sono affascinanti e il loro aspetto è dettato dal clima presente sul gigante gassoso.

 

La missione di Juno

La sonda è stata lanciata il 5 agosto 2011 dalla Florida ed ha raggiunto Giove cinqua anni dopo. Il suo scopo è quello di studiare le proprietà strutturali del pianeta, misurare la composizione della sua atmosfera e investigare sulla struttura tridimensionale della magnetosfera dei poli. La sonda attualmente sta percorrendo la sua 20esima orbita attorno al pianeta, ma la missione si concluderà dopo il completamento di 36 orbite attorno ad esso.

La protagonista della missione della sonda però, è la sua telecamera, la JunoCam. Anche se essa non fa parte della strumentazione scientifica di Juno, gli scienziati la hanno aggiunta per poter catturare più immagini possibili del pianeta. In questo modo anche noi possiamo ammirare i particolari dell’atmosfera del pianeta. Tutte le foto scattate dalla telecamera sono pubblicate dalla NASA sul suo sito web.

 

Elena Camaione

Recent Posts

iOS 19: un leak mostra un design ispirato a visionOS

Nonostante manchino ancora due mesi alla presentazione del nuovo iOS 19, sul web già iniziato a comparire informazioni in merito…

8 Aprile 2025

Cuore e cervello: una connessione più stretta di quanto si pensi

L'insufficienza cardiaca è una condizione cronica sempre più diffusa, soprattutto nella popolazione anziana. È ben noto che compromette la qualità…

8 Aprile 2025

La marea terrestre: come la gravità influisce sulla superficie della Terra

Ogni giorno, due volte al giorno, la superficie della Terra si solleva e si abbassa impercettibilmente. Questo fenomeno, conosciuto come…

8 Aprile 2025

Congedo Infelice: La Politica Cinese che Promuove la Salute Mentale sul Lavoro

"Se stai attraversando un momento buio, triste ed emotivamente infelice, prenditi una pausa e resta a casa invece di venire…

8 Aprile 2025

Perché le compagnie aeree vietano i power bank in volo: i rischi spiegati

Sempre più compagnie aeree vietano i power bank (caricabatterie portatili) nei voli, creando confusione tra i viaggiatori. Sebbene questi dispositivi…

8 Aprile 2025

Licheni Resilienti: La Chiave per Colonizzare Marte

La possibilità di colonizzare Marte si avvicina grazie a una sorprendente scoperta. I licheni, organismi ibridi formati da funghi e…

7 Aprile 2025