News

Giove: la navicella Juno immortala una nuova tempesta nel gigante gassoso

La sonda spaziale Juno durante lo scorso mese ha catturato delle incredibili immagini di una tempesta prodottasi vicino alla macchia rossa di Giove. L’evento ha provocato dei vortici di nuvole colorate, un evento che nemmeno gli scienziati più appassionati credevano fosse possibile.

La sonda spaziale della NASA è stata lanciata il 5 Agosto 2011, dopo aver raggiunto Giove nel 2016 il suo scopo è quello di raccogliere dati importanti sul pianeta come ha dichiarato l’agenzia : “L’obiettivo principale di Juno è comprendere l’origine e l’evoluzione di Giove: sotto la sua densa copertura nuvolosa, Giove custodisce i segreti dei processi e delle condizioni fondamentali che hanno governato il nostro sistema solare durante la sua formazione. Come nostro principale esempio di un pianeta gigante, Giove può anche Fornire conoscenze critiche per comprendere i sistemi planetari scoperti attorno ad altre stelle“.

 

Giove, un gigante gassoso ed irrequieto

Il 21 Dicembre, quando la sonda si trovava a metà del suo percorso, Juno ha potuto catturare le particolari immagini dell’evento svoltosi nell’emisfero meridionale di Giove. Le foto mostrano due tempeste: Oval BA e la Grande Macchia Rossa. Quest’ultima è stata definita un difetto impressionante della superficie del pianeta dato che è in realtà un enorme evento atmosferico che dura da oltre un secolo.

La NASA ha spiegato in un tweet: “Due enormi tempeste nel turbolento emisfero meridionale di #Jupiter appaiono in questa nuova immagine catturata durante il mio ultimo volo ravvicinato del pianeta” e in meno di 24 ore le immagini hanno avuto quasi 1000 condivisioni scatenando centinaia di recensioni entusiaste sul web. Juno concluderà la sua missione a Luglio 2021, ma fino ad allora continuerà a raccogliere dati e immagini spettacolari e sempre più impressionanti del quinto pianeta dal Sole.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

WhatsApp: arriva una novità per gli aggiornamenti di stato

WhatsApp continua a sfornare funzioni interessanti riguardo gli aggiornamenti di stato. Dopo aver iniziato a lavorare su una serie di…

5 Febbraio 2025

Neuromodulazione e cuore: sincronizzazione della stimolazione nervosa per terapie più efficaci

Negli ultimi anni, la neuromodulazione ha guadagnato sempre più attenzione come possibile soluzione per il trattamento di disturbi neurologici e…

5 Febbraio 2025

Tappo di sughero in macchina: il trucco economico e naturale che tutti stanno usando

Negli ultimi anni, le automobili sono diventate sempre più tecnologiche e accessoriate per migliorare il comfort di guida e la…

4 Febbraio 2025

Google Pixel 9a: il design sarà completamente stravolto?

L'attesa per il Google Pixel 9a è davvero molto elevata, dopo gli ottimi risultati raggiunti con i fratelli maggiori, Google Pixel 9 e…

4 Febbraio 2025

Sonno e pensieri indesiderati: perché il riposo è essenziale per la salute mentale

La privazione del sonno è un problema sempre più diffuso nella società moderna, con ripercussioni evidenti sulla salute fisica e…

4 Febbraio 2025

Il “Nuovo Concorde” supera la barriera del suono: le compagnie aeree lo vogliono già

Nei giorni scorsi è stata scritta una nuova pagina nella storia dell'aviazione commerciale. Il prototipo XB-1 di Boom Supersonic ha…

4 Febbraio 2025