La sonda spaziale Juno durante lo scorso mese ha catturato delle incredibili immagini di una tempesta prodottasi vicino alla macchia rossa di Giove. L’evento ha provocato dei vortici di nuvole colorate, un evento che nemmeno gli scienziati più appassionati credevano fosse possibile.
La sonda spaziale della NASA è stata lanciata il 5 Agosto 2011, dopo aver raggiunto Giove nel 2016 il suo scopo è quello di raccogliere dati importanti sul pianeta come ha dichiarato l’agenzia : “L’obiettivo principale di Juno è comprendere l’origine e l’evoluzione di Giove: sotto la sua densa copertura nuvolosa, Giove custodisce i segreti dei processi e delle condizioni fondamentali che hanno governato il nostro sistema solare durante la sua formazione. Come nostro principale esempio di un pianeta gigante, Giove può anche Fornire conoscenze critiche per comprendere i sistemi planetari scoperti attorno ad altre stelle“.
Il 21 Dicembre, quando la sonda si trovava a metà del suo percorso, Juno ha potuto catturare le particolari immagini dell’evento svoltosi nell’emisfero meridionale di Giove. Le foto mostrano due tempeste: Oval BA e la Grande Macchia Rossa. Quest’ultima è stata definita un difetto impressionante della superficie del pianeta dato che è in realtà un enorme evento atmosferico che dura da oltre un secolo.
La NASA ha spiegato in un tweet: “Due enormi tempeste nel turbolento emisfero meridionale di #Jupiter appaiono in questa nuova immagine catturata durante il mio ultimo volo ravvicinato del pianeta” e in meno di 24 ore le immagini hanno avuto quasi 1000 condivisioni scatenando centinaia di recensioni entusiaste sul web. Juno concluderà la sua missione a Luglio 2021, ma fino ad allora continuerà a raccogliere dati e immagini spettacolari e sempre più impressionanti del quinto pianeta dal Sole.
Per decenni, la contraccezione farmacologica è stata quasi esclusivamente una questione femminile. Tuttavia, la situazione potrebbe presto cambiare grazie ai…
Quante volte ci siamo chiesti se è giusto mangiare appena sentiamo fame o se dovremmo aspettare? Secondo i nutrizionisti, il…
Poche ore fa, WhatsApp ha rilasciato un nuovo aggiornamento beta della sua app per dispositivi Android. Tra le novità che…
Un asteroide soprannominato “killer di città” ha recentemente catturato l’attenzione degli astronomi non solo per la sua orbita potenzialmente pericolosa,…
Un fiume scorre sempre verso il basso, si unisce ad altri corsi d’acqua e termina in un lago o in…
La salute orale non è solo una questione di denti bianchi e alito fresco. Negli ultimi anni, la ricerca ha…