Giove è sicuramente uno dei pianeti, a livello visivo, più spettacolare. I colori, le forme che si creano, le tempeste, i cicloni, un gigante gassoso che sembra più essere la tela di un’artista in continua evoluzione. I colori sono sempre gli stessi, ma chissà come ci riescono ancora a stupire. A rimarcare questo aspetto ci ha pensato una nuova immagine rielaborata scattata originariamente dalla sonda Juno della NASA.
Come è facile immaginare, sebbene a noi arrivi una semplice immagine in due dimensioni, le nuvole nell’atmosfera di Giove si dispongono anche su più piani verticali. Per esempio, sempre grazie alla sonda della NASA sappiamo che arrivano fino ad un profondità di 3000 Km rispetto a quello che possiamo considerare il punto più esterno. Dall’altra parte invece? Difficile dirlo, ma ogni tanto qualche nuvola fa capolino sopra le altre e questa immagine ne immortala qualcuna.
Sono proprio i punti luminosi le nuvole che si sono alzate di più rispetto alle altre. Ovviamente la foto scattata da Juno, dalla JunoCam per essere precisi, non era così. Ci ha pensato lo scienziato Gerald Eichstädt a modificarla cercando di rispettare i colori naturali del pianeta. L’immagine originaria risale al 29 maggio di quest’anno ad una distanza di 9.700 Km. Era il ventesimo volo ravvicinato della sonda la quale dovrebbe terminare la propria missione nel luglio 2021; potrebbe anche allungarsi e di solito succede sempre. L’inizio di tutto è stato il 5 luglio 2016 e da allora ci sono arrivate tante immagini mozzafiato del gigante del nostro sistema solare.
I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…
L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…
Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…
Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…