Le foreste di alberi del mondo svolgono un ruolo importante nella mitigazione dei cambiamenti climatici. Sono pozzi di carbonio, il che significa che assorbono più anidride carbonica di quanto emettano. Ma secondo una nuova ricerca, l’albero più prolifico del Nord America, l’abete di Douglas, assorbirà meno anidride carbonica nell’atmosfera in futuro e quindi farà di meno per rallentare il cambiamento climatico di quanto si pensasse.
“Un maggiore riscaldamento degli alberi potrebbe significare più stress, più morte degli alberi e meno capacità di rallentare il riscaldamento globale”, ha affermato Margaret Evans, assistente professore di dendrocronologia presso il Laboratory of Tree-Ring Research dell’Università dell’Arizona. “Fino ad ora, le foreste hanno stabilizzato il clima, ma quando sono più stressate dalla siccità, potrebbero diventare una fonte destabilizzante di carbonio”.
Per studiare l’impatto che gli abeti di Douglas potrebbero avere sul futuro clima, i ricercatori hanno raccolto un’enorme quantità di dati per comprendere la relazione tra la larghezza dell’anello e il clima al fine di prevedere la crescita futura. Gli anelli degli alberi sono strati annuali di crescita fatti di carbonio. Quando gli anelli sono più sottili, suggerisce che gli alberi hanno tirato meno anidride carbonica dall’atmosfera quell’anno. I risultati dei ricercatori confermano tutto ciò e nel dettaglio suggeriscono che:
La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…
Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…
La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…
Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…
L'attenzione del pubblico è fortemente mirata verso Apple Intelligence, l'intelligenza artificiale secondo l'azienda di Cupertino dovrebbe davvero riservare non poche sorprese, puntando…
L'idea di condividere i sogni è da sempre un affascinante tema di dibattito, esplorato sia dalla fantascienza che dalla ricerca…