News

Gli Alieni Intelligenti Intrappolati nei ‘Mondi Acquario’ – Il Dilemma della Comunicazione Extraterrestre

Un nuovo studio rivela che, nonostante la loro intelligenza, alcune civiltà aliene potrebbero essere intrappolate nei ‘mondi acquario’, rendendo impossibile il contatto con il resto dell’Universo.

Il paradosso di Fermi, postulato da Enrico Fermi nel 1950, solleva interrogativi sulla mancanza di segni di civiltà extraterrestri nonostante la vastità dell’Universo. Diverse teorie hanno cercato di spiegare questa assenza, tra cui la recente proposta di Elio Quiroga, professore all’Universidad del atlántico Medio in Spagna, riguardo ai “mondi acquario”, pubblicata sulla British Interplanetary Society. Questi sono pianeti così grandi che le civiltà aliene sarebbero intrappolate dalla gravità del proprio pianeta, impedendo loro di lasciarlo o comunicare con altre specie.

Il professor Quiroga spiega che la limitazione dell’ossigeno potrebbe trattenere le civiltà aliene nell’età della pietra, impedendo lo sviluppo tecnologico. Inoltre, i pianeti oceanici potrebbero rendere quasi impossibile la creazione di dispositivi di comunicazione a lunga distanza. In un ambiente sottomarino, la comunicazione tramite segnali sonori a lunga distanza potrebbe sostituire la tecnologia delle telecomunicazioni.

Il testo suggerisce anche altri scenari possibili, come sistemi binari con luce costante o mondi costantemente coperti da spesse nuvole, dove gli alieni potrebbero non sviluppare il desiderio di esplorare oltre il proprio pianeta. In attesa di ulteriori informazioni, il paradosso di Fermi solleva domande cruciali sulla nostra comprensione delle civiltà extraterrestri e sulle sfide che potremmo incontrare nel cercare di comunicare con loro.

Immagine di pikisuperstar su Freepik

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Perché non vediamo le megastrutture aliene? Una nuova teoria svela l’autodistruzione delle sfere di Dyson

La domanda che affascina scienziati e sognatori da generazioni è sempre la stessa: perché non abbiamo ancora trovato prove della…

17 Maggio 2025

Sindrome del cuore infranto: cos’è, perché può essere mortale e chi colpisce di più

La chiamano "sindrome del cuore infranto", ma non è solo una metafora romantica: si tratta di una reale condizione medica,…

17 Maggio 2025

Occhi: la salute della vista a rischio dal clima

L'uomo ha davanti a sé una nuova era che porterà a sfide nuove sotto ogni punto di vista, anche di…

17 Maggio 2025

Recensione Huawei FreeBuds 6: audio migliorato con design open-fit e lossless a 2,3 Mbps

Huawei FreeBuds 6 sono la nuova generazione delle cuffiette true wireless che si posizionano nel segmento dei prodotti con design open-fit, in…

17 Maggio 2025

Alzheimer: l’aiuto dall’Intelligenza Artificiale

L'Intelligenza Artificiale è attualmente un argomento controverso a causa di come le sue diverse applicazioni possono rovinare la vita a…

16 Maggio 2025

Adolescenti e ChatGPT: perché non sostituisce lo psicologo

Sta prendendo piede un fenomeno silenzioso ma preoccupante: sempre più adolescenti affidano i propri disagi emotivi a chatbot basati sull’intelligenza…

16 Maggio 2025