News

Gli allucinogeni hanno inciso notevolmente sull’arte rupestre preistorica

L’arte rupestre è senza dubbio una delle forme d’arte più interessanti da vedere e scoprire, specialmente per capire le usanze ed i modi di vivere delle popolazioni preistoriche. Una nuova ricerca condotta dall’Università del Lancashire ha rivelato, sorprendendo tutti, come gli indigeni americani preistorici abbiano creato l’arte rupestre sotto effetto di allucinogeni del tempo. I ricercatori, infatti, hanno condotto degli scavi in ​​un sito di grotte in California dopo aver scoperto un dipinto pensato per rappresentare i fiori di Datura wrightii, una pianta storicamente utilizzata per le sue proprietà allucinogene come parte di elaborate cerimonie comunitarie.

 

Gli allucinogeni e l’arte rupestre

Questa ricerca rafforza il legame tra l’ingestione di allucinogeni e la creazione di arte rupestre. Ciò evidenzia il profondo apprezzamento delle piante allucinogene per i nativi californiani. I risultati suggeriscono anche che il sito poteva essere uno spazio comune in cui le persone si sarebbero riunite su base stagionale per cacciare, raccogliere, preparare il cibo e mangiare. Ciò dimostra che l’arte ha svolto un ruolo di primo piano nella vita quotidiana di tutti i membri della comunità locale.

Il dottor David Robinson, autore principale dello studio, ha dichiarato: “Questi risultati ci danno una comprensione molto più approfondita della vita delle comunità americane indigene e delle loro relazioni, dalla tarda preistoria fino al Alla fine del 1800. È importante sottolineare che, a causa di questa ricerca, la tribù indiana Tejon ora visita il sito ogni anno per riconnettersi a questo importante luogo ancestrale. Il legame tra allucinogeni e arte rupestre è stato a lungo sospettato, e questa ricerca mostra che non era solo una fonte di ispirazione creativa per questi gruppi preistorici di persone, ma un principio fondamentale di importanti rituali e incontri di comunità”.

Foto di Ann Gordon da Pixabay

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025