News

Gli omega-3 non apportano benefici ai pazienti diabetici

Il diabete di tipo 2, o diabete mellito, è la forma di diabete più frequente che si riscontra nell’età matura. Le persone che soffrono di questa patologianon dovrebbero essere incoraggiate a prendere integratori di omega-3 (olio di pesce)“, affermano i ricercatori dell’Università dell’East Anglia.

La preoccupazione maggiore è che gli omega-3 possano risultare dannosi per le persone con il diabete di tipo 2, visto che dagli studi non emerge nessun beneficio dall’integrazione di acidi grassi essenziali. Diabetes UK, il maggior ente di assistenza e di ricerca contro il diabete del Regno Unito, ha affermato che sarebbe più proficuo assumere omega-3 inserendo nella dieta pesce grasso.

Il 90% delle persone con diabete di tipo 2 presenta elevati livelli di glucosio nel sangue (iperglicemia) dovuti a un’alterata quantità o funzione dell’insulina, l’ormone prodotto dal pancreas. Sembra che l’obesità e la familiarità siano i fattori scatenanti di questa patologia. Dalle varie ricerche effettuate è emerso che, comunque, gli omega-3 hanno avuto effetti scarsi o nulli sulla patologia.

Una ricerca mette in luce i danni degli omega-3 per i diabetici

È  stato grazie alla ricerca del dottor Lee Hooper, che si è giunti alla conclusione che  gli integratori di omega-3 potessero danneggiare le persone con diabete di tipo 2, rendendo più difficile il controllo del glucosio.

Dallo studio emerge anche che il consumo di integratori di omega-3, provochi un innalzamento dei trigliceridi anche in soggetti non diabetici, sottolineando il costo eccessivo di questo tipo di integratori nei confronti di un sostanziale cambiamento di regime alimentare e vita sana.

Douglas Twenefour, vicedirettore di Diabetes UK, ha dichiarato: “Avere una dieta sana e varia è fondamentale, sapendo che alcuni alimenti, tra cui frutta, verdura, cereali integrali, yogurt, possono aiutare a ridurre il rischio di diabete di tipo 2″. Una dieta a base vegetale riduce il rischio di diabete di tipo 2. “Mentre gli omega-3 sono cruciali per la nostra salute generale, per le persone con diabete è meglio mangiare due porzioni di pesce grasso alla settimana, piuttosto che assumere integratori“.

Paola Tammaro

Recent Posts

Clima: l’ossigeno nei laghi sta diminuendo drasticamente

Nell'acqua c'è ossigeno, non da solo, ma legato ad atomi di idrogeno. È presente nell'acqua salata e in quella dolce…

30 Marzo 2025

Il cuore dell’oceano sta rallentando: conseguenze globali per il clima

La circolazione termoalina, spesso definita il "nastro trasportatore" dell’oceano, è un complesso sistema di correnti marine che regola il clima…

30 Marzo 2025

Su WhatsApp arriva il tasto per Meta AI: ecco a cosa serve

Da qualche giorni, diversi utenti italiani hanno visto comparire un nuovo tasto all'interno della loro app WhatsApp. Di che si…

30 Marzo 2025

Il diabete di tipo 2 può alterare il cervello in modo simile all’Alzheimer precoce

Il diabete di tipo 2 (T2D) e l'obesità sono condizioni metaboliche caratterizzate da una ridotta sensibilità all'insulina, nota come insulino-resistenza.…

30 Marzo 2025

WhatsApp: ecco come attivare la “modalità capibara”

In questi giorni si sta parlando spesso della "modalità capibara" su WhatsApp. Nonostante si stia diffondendo molto velocemente, ci sono…

29 Marzo 2025

Dieta ricca di grassi può compromettere la memoria in pochi giorni: ecco cosa dice la scienza

Negli ultimi anni, la ricerca ha dimostrato che l’alimentazione gioca un ruolo cruciale nella salute del cervello. Un recente studio…

29 Marzo 2025