News

Gli scienziati progettano una nuova macchina a idrogeno “auto-migliorante”

Tre anni fa, un gruppo di scienziati ha scoperto un dispositivo di fotosintesi artificiale fatto di silicio e nitruro di gallio (Si / GaN) che sfrutta la luce solare in idrogeno privo di carbonio per celle a combustibile. Esso mostrava il doppio dell’efficienza e della stabilità di alcune tecnologie precedenti. In merito a ciò, recentemente un team di ricercatori provenienti da varie università ha scoperto una proprietà sorprendente e auto-migliorante del Si / GaN che contribuisce alle prestazioni altamente efficienti e stabili del materiale nella conversione di luce e acqua in idrogeno privo di carbonio.

 

La scoperta degli scienziati sulla macchina a idrogeno

“La nostra scoperta è un vero punto di svolta“, ha detto l’autrice principale Francesca Toma. Di solito, i materiali nei sistemi di combustibili solari si degradano, diventano meno stabili e quindi producono idrogeno in modo meno efficiente, ha detto. “Ma abbiamo scoperto una proprietà insolita in Si / GaN che in qualche modo gli consente di diventare più efficiente e stabile. Non ho mai visto una tale stabilità”.

I precedenti materiali di fotosintesi artificiale sono o eccellenti assorbitori di luce che mancano di durata; oppure sono materiali durevoli che mancano dell’efficienza di assorbimento della luce. Ma il silicio e il nitruro di gallio sono materiali abbondanti ed economici che sono ampiamente utilizzati come semiconduttori nell’elettronica di tutti i giorni come i LED (diodi emettitori di luce) e le celle solari.

Guardando al futuro, Toma ha detto vorrebbero testare il fotocatodo Si / GaN in una cella fotoelettrochimica che divide l’acqua e che sperimenterà materiali simili per ottenere una migliore comprensione di come i nitruri contribuiscono alla stabilità nei dispositivi di fotosintesi artificiale, qualcosa che non avrebbero mai pensato fosse possibile.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Google investirà 75 miliardi di dollari nell’IA

Il 2025 sembra essere a tutti gli effetti l'anno dell'IA, o meglio i 365 giorni entro i quali le principali…

5 Febbraio 2025

WhatsApp e la terza spunta blu: verità o bufala?

Negli ultimi giorni, sui social e in diversi blog è tornata a circolare la notizia dell'introduzione di una terza spunta…

5 Febbraio 2025

WhatsApp: arriva una novità per gli aggiornamenti di stato

WhatsApp continua a sfornare funzioni interessanti riguardo gli aggiornamenti di stato. Dopo aver iniziato a lavorare su una serie di…

5 Febbraio 2025

Neuromodulazione e cuore: sincronizzazione della stimolazione nervosa per terapie più efficaci

Negli ultimi anni, la neuromodulazione ha guadagnato sempre più attenzione come possibile soluzione per il trattamento di disturbi neurologici e…

5 Febbraio 2025

Tappo di sughero in macchina: il trucco economico e naturale che tutti stanno usando

Negli ultimi anni, le automobili sono diventate sempre più tecnologiche e accessoriate per migliorare il comfort di guida e la…

4 Febbraio 2025

Google Pixel 9a: il design sarà completamente stravolto?

L'attesa per il Google Pixel 9a è davvero molto elevata, dopo gli ottimi risultati raggiunti con i fratelli maggiori, Google Pixel 9 e…

4 Febbraio 2025