News

Gli scienziati scoprono il gene che determina l’invecchiamento delle cellule

Uno studio svolto da un gruppo di scienziati sembra aver risolto il dubbio su come avviene l’inversione dei meccanismi molecolari che provoca l’invecchiamento cellulare. Non solo migliora la conoscenza dell’invecchiamento delle MSC (cellule staminali) e delle malattie associate, ma fornisce anche informazioni sullo sviluppo di strategie farmacologiche per ridurre o invertire il processo di invecchiamento.

Il team di ricerca si è basato sulla riprogrammazione cellulare per stabilire un modello di cellule giovani e vecchie geneticamente identiche per questo studio. “Pur concordando con i risultati precedenti sul ringiovanimento delle MSC mediante riprogrammazione cellulare, il nostro studio si spinge oltre per fornire informazioni su come le MSC riprogrammate sono regolate molecolarmente per migliorare le caratteristiche cellulari dell’invecchiamento”, ha spiegato Wan-Ju Li, autore principale dello studio.

 

La scoperta degli scienziati sull’invecchiamento cellulare

I ricercatori hanno iniziato derivando le MSC dal liquido sinoviale umano, cioè il fluido che si trova nel ginocchio, nel gomito e in altre articolazioni, e riprogrammandole in cellule staminali pluripotenti indotte (iPSC). Quindi hanno ripristinato questi iPSC in MSC, con effetti di ringiovamento cellulari. “Quando abbiamo confrontato le MSC riprogrammate con le MSC genitoriali non ringiovanite, abbiamo scoperto che le attività legate all’invecchiamento erano notevolmente ridotte nelle MSC riprogrammate rispetto a quelle nelle loro linee genitoriali. Ciò indica un’inversione dell’invecchiamento cellulare”, ha detto il dott. Li.

Il team ha quindi condotto un’analisi delle cellule per determinare se c’erano cambiamenti nell’espressione genica globale risultanti dalla riprogrammazione. Hanno scoperto che l’espressione di GATA6, una proteina che svolge un ruolo importante nello sviluppo dell’intestino, dei polmoni e del cuore, era repressa nelle cellule riprogrammate rispetto alle cellule di controllo. “Pertanto, abbiamo identificato il percorso GATA6 / SHH / FOXP1 come un meccanismo chiave che regola l’invecchiamento e il ringiovanimento delle MSC”, ha detto il dott. Li.

Foto di Arek Socha da Pixabay

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Batteri e nanoplastica: una combinazione letale

La plastica quando si degrada non fa altro che diventare frammenti ancora più piccoli e potenzialmente più pericolosi per la…

23 Maggio 2025

10 errori scientifici che hanno cambiato il mondo: dal pacemaker al velcro

Nella storia della scienza, alcune delle scoperte più rivoluzionarie non sono nate da esperimenti perfetti, ma da errori, disattenzioni e…

23 Maggio 2025

Social Media e Depressione: Un Nuovo Studio Dimostra il Legame Diretto

Un nuovo studio pubblicato da un team di ricercatori della University of North Carolina ha stabilito un legame causale tra…

23 Maggio 2025

Stanchezza Post-COVID e Intestino: Scoperto un Legame con l’Infiammazione Intestinale

Molte persone che hanno superato l’infezione da COVID-19 continuano a soffrire di sintomi debilitanti per settimane o mesi. Tra questi,…

23 Maggio 2025

Ti ho segnalato per sbaglio: occhio al messaggio truffa

Una nuova truffa social si sta diffondendo negli ultimi giorni. Un messaggio, apparentemente inviato da un vostro contatto vi fa…

23 Maggio 2025

Gli occhiali smart Apple potrebbero arrivare entro i prossimi due anni

Sono anni che si parla di occhiali smart firmati Apple. Dopo che l'azienda ha lanciato uno strabiliante visore AR/VR e…

22 Maggio 2025