News

Gli scienziati scoprono un processo cellulare finora sconosciuto

Gli scienziati hanno recentemente identificato e descritto un processo cellulare che è rimasto sfuggente fino ad ora. Nello specifico, riguarda come la copia del materiale genetico, una volta avviata, viene opportunamente disattivata. La scoperta è specifica per un processo chiave essenziale per la vita: la fase di trascrizione dell’espressione genica, che consente alle cellule di vivere e svolgere il proprio lavoro. Durante la trascrizione, un enzima chiamato RNA polimerasi si avvolge attorno alla doppia elica del DNA, utilizzando un filamento per abbinare i nucleotidi per creare una copia del materiale genetico. Quell’RNA consente la produzione di proteine, che sono essenziali per tutta la vita e svolgono la maggior parte del lavoro all’interno delle cellule.

 

Il nuovo processo cellulare scoperto dagli scienziati

Proprio come con qualsiasi messaggio coerente, l’RNA deve iniziare e fermarsi nel posto giusto per avere un senso. Una proteina batterica chiamata Rho è stata scoperta più di 50 anni fa per la sua capacità di interrompere o terminare la trascrizione. Uno sguardo più attento da parte di questi scienziati ha mostrato interessanti novità su questa proteina batterica.

La ricerca, pubblicata dalla rivista Science, ha stabilito che invece di attaccarsi a un pezzo specifico di RNA verso la fine della trascrizione e aiutarlo a distendersi dal DNA, Rho in realtà “fa l’autostop” sull’RNA polimerasi per il durata della trascrizione. Rho coopera con altre proteine ​​per indurre eventualmente l’enzima attraverso una serie di cambiamenti strutturali che terminano con uno stato inattivo che consente il rilascio dell’RNA.

Il team ha utilizzato microscopi sofisticati per rivelare come Rho agisce su un complesso di trascrizione completo composto da RNA polimerasi e due proteine ​​accessorie che viaggiano con esso durante la trascrizione. “Questa è la prima struttura di un complesso di terminazione in qualsiasi sistema e doveva essere impossibile da ottenere perché cade a pezzi troppo rapidamente”, ha detto Artsimovitch, autore dello studio.

Foto di Arek Socha da Pixabay

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025