News

Gli scienziati scoprono una tecnica con la quale raccogliere il DNA dall’aria

Un gruppo di ricercatori ha scoperto una novità molto interessante riguardo la raccolta del DNA, che non necessariamente deve essere fatta dalle superfici fisiche. Gli scienziati della Queen Mary University di Londra hanno dimostrato che è possibile raccogliere “DNA ambientale” (eDNA) dall’aria. Il team ha utilizzato una pompa peristaltica combinata con filtri a pressione per prelevare campioni di DNA di ratto talpa nudo per 5-20 minuti. Successivamente ha utilizzato kit standard per trovare e sequenziare i geni nei campioni risultanti. Questo metodo non solo ha individuato il DNA dei ratti talpa, ma ha catturato del DNA umano allo stesso tempo.

 

La scoperta degli scienziati sul DNA ambientale

L’autrice principale, la dottoressa Elizabeth Claire, ha affermato che il lavoro era originariamente pensato per aiutare gli ambientalisti e gli ecologisti a studiare gli ambienti biologici. Con uno sviluppo sufficiente, tuttavia, potrebbe essere utilizzato per molto di più. Le unità di medicina legale potevano prelevare il DNA dall’aria per determinare se un sospetto fosse stato presente sulla scena di un crimine. Potrebbe anche essere utile in medicina: virologi ed epidemiologi potrebbero capire come si diffondono i virus presenti nell’aria, come appunto nel caso del Covid-19.

Tutti gli usi pratici sono però ancora molto lontani. L’unità di ricerca sta già lavorando con aziende private per sviluppare applicazioni pratiche. È facile vedere i limiti: si desidera utilizzarlo in aree in cui si sa cosa aspettarsi dal DNA, quindi potrebbe non funzionare bene in stanze affollate o in spazi esterni. E’ necessario dunque fare maggiori approfondimenti.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025