News

Gli scienziati sono convinti di aver trovato un portale dimensionale

La nostra conoscenza dell’universo fisico si basa sull’idea della materia oscura, che occupa la stragrande maggioranza della materia nell’universo. Essa aiuta gli scienziati a spiegare come funziona la gravità, perché molte caratteristiche si dissolverebbero o cadrebbero a pezzi. “Ci sono ancora alcune domande che non hanno una risposta all’interno del modello standard di fisica”, spiegano un gruppo di scienziati nel loro studio. “Uno degli esempi più significativi è il cosiddetto problema della gerarchia, la domanda sul perché il bosone di Higgs sia molto più leggero della caratteristica scala di gravità.”

 

La convinzione degli scienziati sull’universo

Il nuovo studio cerca di spiegare la presenza di materia oscura utilizzando un modello WED. Gli scienziati hanno studiato le masse di fermioni, che ritengono possano essere comunicate nella quinta dimensione attraverso i portali, creando reliquie di materia oscura e “materia oscura fermionica” all’interno della quinta dimensione.

I fermioni che viaggiano dimensionale potrebbero spiegare almeno una parte della materia oscura che gli scienziati finora non sono stati in grado di osservare? “Sappiamo che non esiste un candidato praticabile nel modello standard della fisica”, dicono gli scienziati, “quindi già questo fatto richiede la presenza di nuova fisica”.

Fondamentalmente, un pezzo chiave della matematica crea masse di fermioni che si manifestano nel cosiddetto spazio deformato di quinta dimensione. Questo “settore oscuro” tascabile è un possibile modo per spiegare l’enorme quantità di materia oscura che, finora, è sfuggita al rilevamento utilizzando qualsiasi misurazione tradizionale progettata per il modello standard della fisica. I fermioni bloccati attraverso un portale verso una quinta dimensione deformata potrebbero dunque “agire come” materia oscura.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Il prossimo iPad mini potrebbe avere un display OLED

Il lancio dei nuovi iPad Air e degli iPad base non ferma Apple dal lavorare a nuovi modelli! Secondo quanto…

3 Aprile 2025

Impianto cerebrale con IA restituisce il controllo di un braccio robotico a un uomo paralizzato

Un recente sviluppo nel campo della neurotecnologia ha permesso a un uomo paralizzato di controllare un braccio robotico attraverso un…

3 Aprile 2025

Psichedelici e sessualità: come possono migliorare l’intimità e l’espressione del desiderio

Negli ultimi anni, la ricerca sugli psichedelici ha evidenziato numerosi benefici per la mente e le emozioni, e tra questi…

3 Aprile 2025

Il cazzeggio fa bene: perché perdere tempo stimola la mente

Se pensi che il tempo passato a distrarsi sia tempo sprecato, potresti ricrederti. Secondo diversi studi scientifici, il cazzeggio –…

3 Aprile 2025

Ti distrai spesso al lavoro? La colpa non è del cellulare

Il cellulare è da tempo considerato il principale responsabile della nostra distrazione durante il lavoro. Ma un nuovo studio della…

3 Aprile 2025

ADHD e realtà virtuale: nuove scoperte sui meccanismi cerebrali nascosti nei bambini

Negli ultimi anni, la ricerca sull’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) ha compiuto passi da gigante grazie all’uso…

2 Aprile 2025