News

Gli scienziati sono convinti di aver trovato un portale dimensionale

La nostra conoscenza dell’universo fisico si basa sull’idea della materia oscura, che occupa la stragrande maggioranza della materia nell’universo. Essa aiuta gli scienziati a spiegare come funziona la gravità, perché molte caratteristiche si dissolverebbero o cadrebbero a pezzi. “Ci sono ancora alcune domande che non hanno una risposta all’interno del modello standard di fisica”, spiegano un gruppo di scienziati nel loro studio. “Uno degli esempi più significativi è il cosiddetto problema della gerarchia, la domanda sul perché il bosone di Higgs sia molto più leggero della caratteristica scala di gravità.”

 

La convinzione degli scienziati sull’universo

Il nuovo studio cerca di spiegare la presenza di materia oscura utilizzando un modello WED. Gli scienziati hanno studiato le masse di fermioni, che ritengono possano essere comunicate nella quinta dimensione attraverso i portali, creando reliquie di materia oscura e “materia oscura fermionica” all’interno della quinta dimensione.

I fermioni che viaggiano dimensionale potrebbero spiegare almeno una parte della materia oscura che gli scienziati finora non sono stati in grado di osservare? “Sappiamo che non esiste un candidato praticabile nel modello standard della fisica”, dicono gli scienziati, “quindi già questo fatto richiede la presenza di nuova fisica”.

Fondamentalmente, un pezzo chiave della matematica crea masse di fermioni che si manifestano nel cosiddetto spazio deformato di quinta dimensione. Questo “settore oscuro” tascabile è un possibile modo per spiegare l’enorme quantità di materia oscura che, finora, è sfuggita al rilevamento utilizzando qualsiasi misurazione tradizionale progettata per il modello standard della fisica. I fermioni bloccati attraverso un portale verso una quinta dimensione deformata potrebbero dunque “agire come” materia oscura.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Polmonite bilaterale: cos’è, quali rischi comporta e come viene curata

La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…

24 Febbraio 2025

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…

24 Febbraio 2025

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025