Uno studio chiamato Children of the 90s ha fatto luce su una potenziale problematica da non sottovalutare, infatti ha riscontrato che i giovani britannici dopo i venti anni di età, in particolare i nati nel 91 e 92, presentano uno stato di steatosi epatica non alcolica (una degenerazione grassa del fegato con accumulo intracellulare di trigliceridi e acidi grassi), problematica che normalmente ci si aspetta in soggetti anziani e non giovani, causata da uno status di obesità severa, che oltre ai problemi epatici sopra citati può portare a problemi metabolici come diabete di tipo 2 e danni cardio-vascolari quali ictus o infarto.
La dott.ssa Kushala Abeysekera, dell’Università di Bristol afferma che questi risultati suggeriscono un possibile abbassamento dell’età media di questa patologia, la qua non avrà più un riscontro in età avanzata ma tenderà a calare spinta sia dal malsano stato nutrizionale sia dalla quantità di alcool consumata da ogni soggetto, che altro non fa che aggravare la situazione.
Tutto ciò è indice di un mal costume al livello nutrizionale che se non efficacemente sovvertito potrebbe portare ad un importante aumento di incidenza di questa malattia che addirittura, tenendo conto di tutte le patologie secondarie ad essa legate, miete più vittime del fumo.
I dottori consigliano ovviamente prima la prevenzione in quanto miglior cura, la quale consiste in fare del movimento e soprattutto evitare bevande alcoliche o zuccherate, carni rosse e cibi elaborati contenenti grassi saturi o trans, questi col passare del tempo vanno a saturare il nostro organismo fino a provocare pericolose conseguenze a cui poi porre rimedio è difficile quando possibile.
Saranno parole dette e ridette da tutti i medici, ma la loro importanza è indiscutibile inutile negarlo, tanto quanto la nostra salute.
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…
Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…
La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…