Foto di Arek Socha da Pixabay
Secondo un nuovo studio, l’enzima del metabolismo del glucosio cambia a seconda della posizione che ricopre nella cellula. L’enzima utilizza diversi percorsi per l’elaborazione del glucosio o la risposta immunitaria, in quanto è determinata dal fatto che abbia un legame con i mitocondri e citoplasma. La nuova funzione di questo enzima del glucosio è conosciuta da anni, ma solo ora è stato dimostrato che tutto dipende dalla posizione dell’enzima stesso.
Sappiamo bene che il glucosio è una molecola importante per tutte le cellule, in quanto alimenta numerosi processi tra cui la glicolisi. La prima volta che il glucosio entra nella cellula deve essere elaborato prima del suo utilizzo dalla cellula stessa, come ad esempio la raffinazione dello zucchero di canna. Dopo che il glucosio è stato elaborato può essere utilizzato in molte varietà diverse.
Questo processo di elaborazione, detto esochinasi, è legato ai mitocondri, ma questo processo è presente anche nel citoplasma, lo spazio pieno di liquido tra gli organelli all’interno della cellula. La funzione specifica dell’esochinasi citosolica era poco conosciuta e i ricercatori hanno studiato gli effetti della rimozione dei domini di legame mitocondriale nelle cellule di un topo, costringendo l’esochinasi nel citoplasma di queste cellule. Dare a questi animali una grande quantità di questo lipopolisaccaride, può portare ad un’infiammazione dannosa.
Attraverso più esperimenti i ricercatori hanno scoperto che l’esochinasi nel citoplasma avviene in modo differente da quella miticondriale. L’attivazione esclusiva di questo percorso crea un collo di bottiglia, quindi abbiamo questo accumulo di metaboliti a monte. Invece, questi metaboliti vengono deviati verso altre vie, che sono molto importanti nella regolazione dell’infiammazione. La scoperta di una funzione completamente nuova di un noto enzima in base alla sua posizione solleva interrogativi sui suoi effetti in altri tipi di cellule, come cellule T e neuroni.
Solamente spostarlo dai mitocondri al citoplasma ci dà una funzione completamente diversa. Tuttavia il modo in cui influisce sulla funzione cellulare nelle cellule è ancora oggetto di studio.
Foto di Arek Socha da Pixabay
Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…
La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…
Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…
L'attenzione del pubblico è fortemente mirata verso Apple Intelligence, l'intelligenza artificiale secondo l'azienda di Cupertino dovrebbe davvero riservare non poche sorprese, puntando…
L'idea di condividere i sogni è da sempre un affascinante tema di dibattito, esplorato sia dalla fantascienza che dalla ricerca…
Considerando che i pomodori sono sostanzialmente alla base della nostra dieta mediterranea, pensare che quest'ultimi potrebbero ucciderci non è immediato.…