News

Gmail, perché alcuni utenti ricevono più email di spam e phishing?

I criminali informatici sono purtroppo sempre attivi per cercare di superare le difese di device tecnologici o mandando email di phishing ad utenti per cercare di ottenere preziosi dati sensibili. Google ha collaborato con la Stanford University per analizzare oltre un miliardo di email di phishing che i criminali informatici hanno tentato di inviare agli utenti di Gmail lo scorso anno ed ha scoperto che avere informazioni personali trapelate in una violazione dei dati di terze parti aumenta drasticamente le probabilità di essere presi di mira, rispetto agli utenti che non hanno avuto i loro dettagli pubblicati.

 

I casi di phishing e spam su Gmail

Ci sono anche altri fattori che potrebbero aumentare le probabilità di essere colpiti da phishing secondo il modello di Google. Nello specifico, in Australia, gli utenti hanno affrontato probabilità di attacco due volte superiori rispetto agli Stati Uniti, anche se gli Stati Uniti sono l’obiettivo più popolare in termini di volume. Quindi influenza anche il luogo dove si vive.

Le probabilità di subire un attacco erano 1,64 volte superiori per i ragazzi di età compresa tra 55 e 64 anni, rispetto ai ragazzi di età compresa tra 18 e 24 anni. Quindi l’età dell’utente. Gli utenti solo mobile hanno riscontrato minori probabilità di attacco: 0,80 volte rispetto agli utenti multi-dispositivo. Google ha affermato che questo “potrebbe derivare da fattori socioeconomici legati alla proprietà dei dispositivi e agli aggressori che prendono di mira i gruppi più ricchi”.

Google afferma che impedisce al 99% degli oltre cento milioni di e-mail contenenti spam, collegamenti di phishing e malware inviati da criminali informatici ogni giorno di raggiungere le caselle di posta, ma ci sono trucchi comuni che gli aggressori utilizzano nel tentativo di aggirare le protezioni. Pertanto, consiglia fortemente di prestare attenzione ad ogni email sospetta e segnalare subito eventuali casi.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Allenarsi al caldo o al freddo? Pro e contro delle due condizioni climatiche

Quando si tratta di allenamento all'aperto, il clima può fare una grande differenza. Ma è meglio allenarsi al caldo o…

25 Maggio 2025

Lavoro sedentario e sonno: un rischio per la salute mentale

La tua scrivania potrebbe essere la causa delle tue notti insonni. Secondo un nuovo studio pubblicato sul Journal of Occupational…

25 Maggio 2025

WhatsApp invita gli utenti ad impostare il PIN di sicurezza

In questi giorni diversi utenti stanno ricevendo un messaggio WhatsApp proveniente dall'account ufficiale dell'app di messaggistica. Per quanto a primo…

24 Maggio 2025

Scoperto un Gene che Aumenta la Sensibilità alla Luce Durante l’Emicrania

La luce che acceca, il mal di testa che martella, e il bisogno urgente di rifugiarsi al buio: chi soffre…

24 Maggio 2025

Papa Leone XIV e l’infinito: tra fede, logica e numeri transfiniti

Con l’elezione di Robert Francis Prevost al soglio pontificio, sotto il nome di Leone XIV, la Chiesa cattolica accoglie un…

24 Maggio 2025

Nuovo Sensore Rileva la Dopamina nel Sangue: Svolta per la Diagnosi di Malattie Neurologiche

Un team internazionale di ricercatori ha sviluppato un sensore altamente innovativo capace di rilevare la dopamina direttamente nei campioni di…

24 Maggio 2025