Nonostante i numerosi problemi che hanno accompagnato il lancio del Samsung Galaxy Fold, gli altri produttori di dispositivi mobili non hanno ancora rinunciato a dire la loro nel panorama degli smartphone pieghevoli. Google infatti ha confermato di star lavorando su una versione pieghevole del suo Pixel, che proprio in questi giorni ha lanciato il suo nuovo Pixel 3a.
La conferma è infatti arrivata insieme all’annuncio del nuovo cellulare made in Google, quando Mario Queiroz, vicepresidente del Product Management e sviluppatore di Pixel, ha rivelato che la società sta lavorando duramente per sviluppare la propria gamma di dispositivi pieghevoli nel minor tempo possibile.
“Stiamo lavorando assiduamente su questa interessante tecnologia e lo stiamo facendo da molto tempo“, ha detto Queiroz. “Oltre ai display pieghevoli, stiamo lavorando su molte altre innovative tecnologie hardware, sulle quali però non posso per il momento dire altro“. Tuttavia, Quieroz ha aggiunto che in questo momento la tecnologia pieghevole non è ancora pronta per un’applicazione pratica priva di imprevisti.
Google per ora si guarda bene dal portare sul mercato prodotti tecnologicamente rivoluzionari, dal momento che questi non hanno ancora un target preciso che non sia quello dei più appassionati e facoltosi fan. Quindi, mentre Pixel 3a si gode il meritato successo nel panorama smartphone, la società non sembra mostrare la necessità di lanciare il proprio cellulare pieghevole in tempi brevi.
La direttrice di Android Stephanie Cuthbertson si è inoltre detta entusiasta del potenziale dei foldable, ma ha fatto eco alle riserve della società sulle indiscrezioni relative alla nascente tecnologia. Ha però ammesso che “i foldable potrebbero cambiare il futuro dei dispositivi mobili, ma dato il loro complesso funzionamento, un lancio a breve termine potrebbe essere prematuro“, ammiccando alla pioggia di critiche che ha interessato il Galaxy Fold.
Amazon annuncia l’attesissimo arrivo del nuovo Kindle Colorsoft, l’e-reader che segna un’evoluzione decisiva nel mondo della lettura digitale. Dotato…
Una ricerca condotta dall’IRCCS “Saverio de Bellis” di Castellana Grotte (Bari), pubblicata su Nutrients, ha analizzato l’alimentazione e gli esiti di…
Siamo entrati in una nuova era di farmaci per perdere peso, un'era in cui questi trattamenti, nonostante pensati inizialmente per…
Un nuovo studio scientifico getta luce su un possibile legame preoccupante tra Covid-19 e la malattia di Alzheimer. I ricercatori…
Il cambiamento climatico non sta solo trasformando il paesaggio terrestre e marino, ma rappresenta anche una minaccia crescente per la…
Nel cuore pulsante del Parco Nazionale di Yellowstone, un fenomeno geologico inaspettato ha attirato l'attenzione degli studiosi: una nuova pozza…