Per navigare liberamente sul web è ovviamente necessario l’utilizzo di un browser. Il primo di questi che ha dominato il settore per molti anni è stato Internet Explorer di Microsoft. Col passare del tempo, però, sono nati nuovi browser di altre aziende molto più veloci rispetto a quest’ultimo, di cui ne è il maggior esempio Google Chrome, attualmente l’applicazione del genere più scaricata ed utilizzata al mondo.
Merito del successo del browser dell’azienda statunitense non è solo le ottime prestazioni e la facilità d’uso, ma anche il fatto che periodicamente vengono rilasciati aggiornamenti, che migliorano eventuali carenze ed introducono nuove funzionalità.
Poche settimane fa, infatti, è stato rilasciato un nuovo aggiornamento che introduce alcune novità molto interessanti, sia per la versione desktop sia per l’applicazione sugli smartphone Android.
Novità per la versione Desktop:
Novità per l‘applicazione per Android:
Le buche stradali rappresentano un problema globale, causando danni ai veicoli e mettendo a rischio la sicurezza degli automobilisti. Un…
DJI Osmo Mobile 7P, con il fratello 7, rinnova completamente lo standard degli stabilizzatori per smartphone, senza stravolgere completamente la…
La gravidanza rappresenta un periodo di profondi cambiamenti non solo fisici ma anche cerebrali per la donna. Studi recenti hanno…
Amazon ha annunciato che, a partire dal 26 febbraio 2025, non sarà più possibile scaricare direttamente dal sito gli eBook…
Si torna a parlare di Apple e dei suoi attesissimi nuovi modelli di MacBook. Nella sua ultima newsletter Power On,…
La ricerca sulla felicità ha da tempo evidenziato un fenomeno curioso: il benessere emotivo segue un andamento simile a una…