Per navigare liberamente sul web è ovviamente necessario l’utilizzo di un browser. Il primo di questi che ha dominato il settore per molti anni è stato Internet Explorer di Microsoft. Col passare del tempo, però, sono nati nuovi browser di altre aziende molto più veloci rispetto a quest’ultimo, di cui ne è il maggior esempio Google Chrome, attualmente l’applicazione del genere più scaricata ed utilizzata al mondo.
Merito del successo del browser dell’azienda statunitense non è solo le ottime prestazioni e la facilità d’uso, ma anche il fatto che periodicamente vengono rilasciati aggiornamenti, che migliorano eventuali carenze ed introducono nuove funzionalità.
Poche settimane fa, infatti, è stato rilasciato un nuovo aggiornamento che introduce alcune novità molto interessanti, sia per la versione desktop sia per l’applicazione sugli smartphone Android.
Novità per la versione Desktop:
Novità per l‘applicazione per Android:
Sappiamo che il nostro intestino sia la casa di numerosi batteri che svolgono un ruolo fondamentale per preservare la nostra…
Secondo una nuova ricerca riportata da El Confidencial, New York rischia un aumento del livello del mare fino a 3…
Negli ultimi anni, un numero crescente di studi scientifici ha acceso i riflettori su una possibile correlazione tra l’uso precoce…
Un nuovo filone di ricerca sta rivoluzionando il modo in cui guardiamo allo sviluppo cognitivo nella sindrome di Down. Gli…
Meta (la società madre di Facebook, Instagram e WhatsApp) ha annunciato che a partire da fine maggio 2025 inizierà a…
Ebbene sì, avete letto bene, WhatsApp sta portando in campo una funzione che permette agli utenti di creare gruppi senza…