News

Google aiuterà i governi del mondo: via libera al rilascio sulla posizione degli utenti

Combattere il coronavirus e la malattia che ne consegue, il Covid-19, è diventata la prerogativa di quasi tutti i paesi del mondo. Nel tentativo di aiutare il più possibile i governi in questa battaglia globale, Google ha deciso di fare il passo decisivo. Il colosso ha iniziato a rivelare i dati in merito alla posizione degli utenti di tutto il mondo.

Questi dati saranno usati dai vari governi per determinare l’efficacia delle misure di distanza sociale, per cercare di scoprire eventuali focolai finora ignorati e per cercare di combattere più efficacemente chi non rispetta le suddette misure. Sicuramente è una mossa che in molti troveranno inammissibile, ma è per un bene più grande.

 

Google e la lotta al coronavirus

Le parole di Google in merito al rilascio dei dati sulla posizione degli utenti: “Speriamo che questi rapporti aiutino a supportare le decisioni su come gestire la pandemia di COVID-19. Queste informazioni potrebbero aiutare i funzionari a comprendere i cambiamenti nei viaggi essenziali che possono dare forma a raccomandazioni sull’orario di lavoro o informare le offerte di servizi di consegna.”

Ovviamente è stato fatto sapere che nessuna informazione personale più essere identificata, per esempio i contatti o i movimenti nello specifico. I dati resi disponibili sono completamente anonimi.

Purtroppo per molti non basta comunque un’accortezza del genere in quanto si ha paura di una raccolta illegittima di dati con conseguenti danni permanenti alla privacy e ai diritti digitali. Una situazione spinosa che quasi sicuramente passerà in secondo in questa fase di emergenza globale.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025