Il phishing è diventato un serio problema ultimamente: i truffatori sono diventati sempre più esperti nel mascherare le loro truffe. Per aiutare a contrastarli, Jigsaw ha creato un quiz assieme a Google per insegnare alle persone a riconoscere le email false da quelle reali.
Il quiz ti guida attraverso otto e-mail, alcune di phishing, alcune reali. Tutte sono ispirate a veri tentativi di phishing. All’inizio del quiz, puoi aggiungere il tuo nome e la tua e-mail per rendere gli esempi più realistici, ma vale la pena chiarire che nessuna delle tue informazioni lascia effettivamente il sito. Durante il quiz, puoi soffermarti su email e link mentre cerchi di capire quali sono delle reali ed innocenti email, e quali sono false.
Anche se il quiz potrebbe sembrare, nei primi esempi perlomeno, non troppo impegnativo per chi ha una conoscenza base di sicurezza informatica, può comunque diventare piuttosto complicato man mano che si procede. Un esempio si basa su un avviso di sicurezza di Google legittimo che sembrava essere un attacco di phishing, mentre un altro è ispirato dall’email che gli hacker russi hanno usato per ingannare John Podesta per ottenere l’accesso alla campagna elettorale di Hillary Clinton.
Per fortuna, il quiz ti aiuta anche a imparare dai tuoi errori. Dopo ogni domanda, puoi ottenere consigli su ciò che dovresti cercare, compresa la pistola fumante che avrebbe dovuto darti l’impressione che un’e-mail fosse malevola: uno strano indirizzo email, un bizzarro avviso di sicurezza, o anche un pdf inaspettato.
Si invitano i lettori a prendere attivamente parte al quiz, è completamente sicuro e anonimo, ed è di fondamentale importanza imparare a riconoscere un tentativo di phishing per contrastare l’ondata di truffatori che si nascondono dietro lo schermo.
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…
Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…
La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…